Campania: differenze tra le versioni

Riga 48:
=== Il ruolo della Campania nell'Italia unita ===
 
Durante la [[SpagnaBorbone|dominazione spagnolaborbonica]] la Campania conobbe un lungo periodo di prosperità: i cittadini trascorrevano la maggior parte del tempo cantando canzoni popolari in riva al mare e mangiando [[spaghetti]] con le mani.<br />
Nel [[1861]], però, la Campania accettò spontaneamente (molto spontaneamente) di unirsi al Regno d'Italia. Gli abitanti ne furono così entusiasti che decisero di [[Immigrazione|partire in massa]] verso gli [[Stati Uniti d'America]] per comunicare la bella notizia anche oltre oceano.
 
Utente anonimo