Camillo Benso conte di Cavour: differenze tra le versioni

Correctio grammaticae: tutt'ora = brucia nel rogo degli sgrammaticati; si scrive "tuttora" :)
m (Annullate le modifiche di Uxrfewrcj (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(Correctio grammaticae: tutt'ora = brucia nel rogo degli sgrammaticati; si scrive "tuttora" :))
Riga 5:
{{citazione|Abbiamo fatto l'Italia, ora facciamo il pranzo!|Cavour prima di una mangiata epocale.}}
'''Don Camillo Benson, presidente di Alpitour''' (casa sua, [[prima]] - casa sua, [[dopo]]) è stato uno dei più grandi registi della storia del cinema italiano. La sua gloriosa carriera fu resa immortale dal film neo-realista ''[[Risorgimento|Il Risorgimento]]'', opera che vinse 10 [[Oscar]], impresa che viene ricordata tutt'oratuttora in tutti i libri di storia nostrani. Fu anche il primo [[presidente del consiglio]] per aver detto ''sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crepa'' e uno dei più grandi impresari del [[turismo]] europeo. Sosteneva fortemente che il [[Piemonte]] dovesse essere il punto di riferimento dello sviluppo, che l'[[Italia]] doveva essere libera ed indipendente dagli stranieri e che il [[casatiello]] fosse più buono del [[panino napoletano]]. Oggi si trova in aspre battaglie legali con [[Neoborbonici]], [[C.H.I.E.S.A.]] e [[Lega Nord]], e viene accusato di aver:
*Rubato al [[Padania|Nord]]
*Rubato al [[Terronia|Sud]]
Utente anonimo