Calzino: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Inoizamrofnisid olletropS (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Inoizamrofnisid olletropS (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(29 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{citcit2|Tu dunque che levato il tappo che m'ascondea il fetor ch'io sento dimmi in qual giron mandar ti sbatto.|[[Dante]] susul calzino.}}
{{incostruzione}}
{{citcit2|Geox, la scarpa che respira.|[[Pubblicità]] che vuol far credere che il responsabile della puzza dei piedi sia la scarpa.}}
{{cit|Tu dunque che levato il tappo che m'ascondea il fetor ch'io sento dimmi in qual giron mandar ti sbatto|Dante su calzino}}
{{cit2|Ciucciati il calzino!|[[Bart Simpson]] evoca conturbanti scenari a sfondo auoterotico con capi d'abbigliamento}}
[[File:Costume Scout Sexy.jpg|thumb|300 px|right|Il calzino è un oggetto di lana, cotone o lino che... Ehi, mi stai ascoltando?]]
 
Il '''calzino''' è la più diffusa arma batteriologica del mondo.
{{cit|Geox, la scarpa che respira|Pubblicità che vuol far credere che il responsabile della puzza dei piedi sia la scarpa}}
 
== Storia ==
=== Roma ===
{{quote|Repente turba germanorum apparuit imo colle. Germani pedites non caligas induebant, sed alterum calceum, qui Sandalum ab illa gentis nomatus est. Romanorum manu circumventa, nostri milites novo et tremendi viso territi fuerunt. Germani enim caligas cum calzis induebant<ref>Improvvisamente una folla di germani apparve sull'alto colle. I soldati germani non indossavano scarpe, ma un altro tipo di calzature, chiamate sandali da quella gente. Circondato il nostro manipolo, i nostri soldati furono spaventati quando videro la nuova e terribile cosa. I germani, infatti, indossavano sandali con calze</ref>|[[Caio Giulio Cesare|Cesare]], De Bello Gallico}}
 
{{quote|Repente turba germanorum apparuit imo colle. Germani pedites non caligas induebant, sed alterum calceum, qui Sandalum ab illa gentis nomatus est. Romanorum manu circumventa, nostri milites novo et tremendi viso territi fuerunt. Germani enim caligas cum calzis induebant<ref>Improvvisamente una folla di germani apparve sull'alto colle. I soldati germani non indossavano scarpe, ma un altro tipo di calzature, chiamate sandali da quella gente. Circondato il nostro manipolo, i nostri soldati furono spaventati quando videro la nuova e terribile cosa. I germani, infatti, indossavano sandali con calze.</ref>.|[[Caio Giulio Cesare|Cesare]], [[De Bello Gallico]].}}
Questo frammento {{s|inventato}} finora sconosciuto del De Bello Gallico, altro non è che il primissimo avvistamento di una mania che nei secoli ha ricevuto sempre più adepti: l'uso del calzino.
 
Cesare racconta quello che pare un comune episodio di guerra, un combattimento come tanti altri, ma improvvisamente LUI appare! Per la prima volta nella storia, i tedeschi applicano la guerra psicologica<ref>e batteriologica</ref> del mondo. Il manipolo di Cesare, non viene sconfitto con le armi, ma vinto dalla terrore di un sandalo indossato con i calzini. Terrore che ancora adesso continua a perseguitare le genti mediterranee. A sconcertare il romano medio, doveva essere soprattutto il tanfo emanato da questi sconosciuti indumenti.
Questo frammento {{s|<del>inventato}}</del> finora sconosciuto del [[De Bello Gallico,]] altro non è che il primissimo avvistamento di una [[mania]] che nei secoli ha ricevutoacquisito sempre più adepti: l'uso del calzino.
Cesare racconta quello che pare un comune episodio di guerra, un combattimento come tanti altri, ma improvvisamente LUI appare! Per la prima volta nella storia, i tedeschi applicano la prima guerra psicologica<ref>eE batteriologica.</ref> del mondo. Il manipolo di Cesare, non viene sconfitto con le armi, ma vinto dalla terrore di un sandalo indossato con icoi calzini. Terrore che ancora adesso continua a perseguitare le genti mediterranee. A sconcertare il romano medio, doveva essere soprattutto il tanfo emanato da questi sconosciuti indumenti.
 
=== Medio Evo ===
 
Nel medio evo si perdono le tracce di questo marchingegno, ma improvvisamente ecco Dante venirci in aiuto. Sarà un caso, ma tra i calzini e un lungo naso sembra esserci un qualche mistico collegamento.
{{quote|Tanto egli turpe fu al noi torsi
Line 22 ⟶ 26:
Sì com'usan quei fili d'orsi
 
che dimora avevano in Berlino.|Dante, La Divina Commedia.}}
[[File:Sua Maestà.jpg|thumb|right|175px|L'uso del calzino durante il rinascimento è testimoniato da molti quadri.]]
 
Questi versi, attribuiti a Caronte e presenti nell'edizione originale, vennero poi censurati dal [[MOIGE]], in quanto presentano il [[Dante Alighieri|il Sommo Poeta]] come una persona con un qualche senso di umorismo.
Senza alcuna possibilità di dubbio, la reazione verso i calzini è pari a quella dei romani, tanto dache collocarliDante li colloca all'inferno. Dante, inoltre, definisce "Figli d'Orsi" i tedeschi Berlinesi, e su questo siamo tutti d'accordo, magari aggiornando lo [[Puttana|status delle madri]] e il [[Fanculo|luogo dove vivono]].
 
=== Rinascimento ===
 
Il calzino quindi si diffonde in tutta Europa, manifestandosi nella meno nobile forma di calzamaglia. Tuttavia, il movimento F.I.C.A. (Fermiamo I Calzini Attillati), grazie a una serie di iniziative, riesce verso il 1700 a restituire dignità a questo indumento. Basta guardare un quadro per accorgersi con che fierezza i nobili portavano i calzini sopra le scarpe a fibbia.
 
=== Oggi ===
 
Oggi il calzino è uno dei capi di abbigliamento più comprati ed usati in assoluto. Lo studio del calzino(pedalinologia) con tutte le sue diramazioni(fisica del calzino, archeocalziologia, filosofia della calza ecc.) è una scienza in forte espansione in campo accademico, tanto da poterne ufficialmente dichiarare la nascita con questo articolo. Tuttavia, molti misteri rimangono irrisolti...
 
Questi versi, attribuiti a Caronte e presenti nell'edizione originale, vennero poi censurati dal [[MOIGE]], in quanto presentano il [[Dante Alighieri|il Sommo Poeta]] come una persona con un qualche senso di umorismo.
Senza alcuna possibilità di dubbio, la reazione verso i calzini è pari a quella dei romani, tanto da collocarli all'inferno. Dante, inoltre, definisce "Figli d'Orsi" i tedeschi Berlinesi, e su questo siamo tutti d'accordo, magari aggiornando lo [[Puttana|status delle madri]] e il [[Fanculo|luogo dove vivono]].
== Interrogativi irrisolti ==
[[File:Pupazzi Calzini.jpg|thumb|rightleft|250px|L'organizzazione a sfondo terroristico riunisce tutti i calzini reclutabili sul mercato.]]
 
Suona la [[sveglia]]. Avete i minuti contati. 25 secondi per riprendere coscenza[[coscienza]], 38 per scendere dal letto, dirigervi in cucina e acchiappare la scatola dei biscotti e del [[caffè]], 17 per mangiare due biscotti e ingurgitare il caffè. Dopo colazione vi rimangono 58 secondi per vestirvi e prendere l'[[autobus]]. Entrate in camera aprite l'armadio e ne traete una maglietta, un [[pantalone]], una [[felpa]]. Quindi cambiate cassetto e, infilata dentro la mano, ne traete un calzino.
{{quote|Ma dov'è finito l'altro calzino?|Tu, mentre l'autobus sta partendo.}}
 
È esperienza comune che i calzini, in numero rigogliosamente dispari, tendano a sparire tra il [[cesto della biancheria]], lo stendipanni e il cassetto in cui vengono riposti. Come fanno? Molte sono le ipotesi avanzate, ma nessuno sembra mai riuscito a scoprire una soluzione. Vediamo le ipotesi {{Citnec|più accreditate}}:
 
*I calzini sono in realtà esseri dotati di intelligenza propria. Appena nessuno li vede, scappano per riunirsi e complottare per la [[Conquistare il mondo|conquista del mondo]].
È esperienza comune che i calzini, in numero rigogliosamente dispari, tendano a sparire tra il [[cesto della biancheria]], lo stendipanni e il cassetto in cui vengono riposti. Come fanno? Molte sono le ipotesi avanzate, ma nessuno sembra mai riuscito a scoprire una soluzione. Vediamo le ipotesi {{Citnec|più accreditate}}:
*I calzini sono in realtà esseri dotati di intelligenza propria. Appena nessuno li vede, scappano per riunirsi e complottare per la conquista del mondo.
*Il calzino tende a seguire leggi proprie, che gli permettono di alterare il continuum spazio-temporale. Questo spiega come faccia un calzino a sparire, per poi ricomparire due giorni dopo nei [[Doppio senso|luoghi più impensabili]]
*Il calzino modifica la materia che gli sta intorno, scivolando attraverso i muri.
[[File:CalziniUomo che indossa calzini spaiati.jpg|thumb|leftright|250px|La soluzione "Calzini spaiati", rischia di rendere un soggetto {{Citnec|altrimenti bellissimo}} una persona insultabile da chiunque.]]
 
=== Soluzioni ===
[[File:Calzini spaiati.jpg|thumb|left|250px|La soluzione "Calzini spaiati", rischia di rendere un soggetto {{Citnec|altrimenti bellissimo}} una persona insultabile da chiunque]]
Svelti! Forse siete ancora in tempo per evitare di arrivare in ritardo. Vi si parano davanti a voi varie soluzioni.
 
*Soluzione "Calzino spaiato": intromettete la mano nuovamente all'interno del cassetto, e afferrato un nuovo calzino, indossatelo. Pregi: la soluzione è veloce, di facile applicazione e se i due calzini hanno lo stesso colore possono passare inosservati. Difetti:Le leggi di Murphy assicurano che il secondo calzino avrà un colore in netto contrasto con il rpimo. Sempre per le leggi di Murphy, tutti se ne accorgeranno.
* Soluzione "Calzino spaiato": intromettete la mano nuovamente all'interno del cassetto, e afferrato un nuovo calzino, indossatelo.
** Pregi: la soluzione è veloce, di facile applicazione e se i due calzini hanno lo stesso colore possono passare inosservati.
** Difetti: le [[Legge di Murphy|leggi di Murphy]] assicurano che il secondo calzino avrà un colore in netto contrasto con il primo. Sempre per le leggi di Murphy, tutti se ne accorgeranno.
* Soluzione "Senza Calzino":La soluzione consiste nell'uscire di casa senza il calzino, preferibilmente togliendosi anche l'altro.
** Pregi: velocità di esecuzione e efficienza rendono questa pratica molto diffusa. Inoltre, se il tempo e il vostro luogo di lavoro lo permettono, è possibile utilizzare la combo sandalo-senza calzino.
** Difetti: ovviamente, il giorno in cui decidete di usare questa soluzione coinciderà sempre con un giorno in cui c'è educazione fisica o una scarpinata di una ventina di km<ref>Tenere a portata di mano un seghetto per tagliare la gamba appena si manifestano i primi sintomi di cancrena.</ref>.
* Soluzione "Dormire con il calzino": la soluzione apparentemente più semplice consiste nel dormire con il calzino addosso.
** Pregi: Semplicissima, tiene caldi i piedi mentre si dorme e mentre si cammina sul pavimento la mattina.
** Difetti: [[Un medico su dieci]] afferma che dormire con i calzini la sera non permette la traspirazione del piede<ref>Respirazione tra l'altro già difficile in condizioni normali.</ref>, con conseguenze disastrose per i vostri rapporti di lavoro.
* Soluzione "Giorno Sabbatico": fate un bel respiro e fermatevi un attimo a riflettere sulla vostra vita. Perché non impostate la vostra sveglia cinque minuti prima? Perché la vita è così ingiusta? [[Precariato|Perché alzarsi alle 6:30 per lavorare a 1000 € al mese?]]
** Pregi: potreste diventare i nuovi filosofi mondiali o [[Suicidio|rendere il mondo migliore]]
** Difetti: senza un certificato medico [[Contraffazione|attendibile]], il giorno successivo avrete qualche problemino al lavoro
 
== Usi Impropri ==
Pensate che il calzino sia uno strumento facile da usare? Illusi. Di seguito vi mostreremo alcuni degli usi errati.
<gallery>
File:Calzini di Winnie the Pooh.jpg|[[Calzino porta cellulare]].
File:Passamontagna a forma di pikachu.jpg|Passamontagna.
File:Marionetta Elefante con calzino.JPG|Marionetta.
File:Calzino-preservativo ad albero.jpg|Preservativo.
</gallery>
 
== Produzione ==
 
Nonostante, tra buchi e bucati, un numero eccezionale di calze passi a miglior vita, la produzione delle calze è un settore in declino. Pensate, il centro di produzione italiana delle calze ha sede a [[Dove?|Castel Goffredo]]<ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Calzino#Produzione non sto scherzando!]</ref>.
 
== Il paradiso dei calzini ==
{{YoutubeVideo|j5SLtk2IDXE}}
[[Video:Il Paradiso dei Calzini|right|600 px]]
<poem>
''Dove vanno a finire i calzini
Line 74 ⟶ 115:
''quando si è perso lontano dal mio
''dov’è andato a finire nessuno lo sa
''ma di certo si trovera’troverà la’..
''Nel paradiso dei calzini
''si ritrovano uniti e vicini
Line 81 ⟶ 122:
''non c’è pena se non sei con me
</poem>
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
 
* È stato scientificamente provato che il tempo per ritrovare un calzino è inversamente proporzionale all'urgenza del ritrovamento.
* Più un calzino è chiaro, più le probabilità che si sporchi aumentano.
* Nell'organizzare un viaggio, si deve considerare la capacità di un calzino di spaiarsi e sparire.
 
==Note==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
==Voci spaiate==
[[Calzini bianchi]]
 
== Collegamenti Esterni ==
[http://www.google.it/search?q=calze&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=hY7eTqCSMs6aOuarlbAM&biw=1920&bih=898&sei=h47eToCCB8744QS1o7zDBg W le calze]
 
[[Categoria:Abbigliamento]]
[[Categoria:Armi biologiche]]