Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth: differenze tra le versioni

correggo Categoria
(correggo Categoria)
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Iphone con immagine di Cthulhu.jpg|right|thumb|350px|La chiamata a cui si riferisce il titolo.]]
{{Cit2citazione|Ah!|Jack Walters su un colpo di fucile in pieno petto.}}
 
{{Cit2citazione|Ah!|Jack Walters cadendo da un muretto alto 20 centimetri.}}
 
{{Cit2citazione|Ma è possibile che questo al minimo colpo di scena si suicida?|Giocatore che ha fatto leggere a Jack Walters la versione integrale del [[Necronomicon]].}}
 
'''Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth''' è l'ennesimo [[videogioco]] per [[PC]] basato sui racconti di [[Howard Phillips Lovecraft]], ma si differenzia dagli altri giochi della sua categoria per il fatto che Lovecraft, dopo averlo provato, non ha sentito il bisogno di rivoltarsi nella tomba. Non va poi dimenticato che il gioco ha vinto due prestigiosi premi: quello per il protagonista più incline al suicidio dai tempi de ''[[Coniglietto suicida|I coniglietti suicidi: il Videogioco]]'' e quello di ''Videogioco dal titolo più lungo uscito nel 2006''.
Riga 12:
;Prologo
 
Il [[detective privato]] Jack Walters, dopo aver lasciato il suo ruolo di poliziotto frocio dei Village People, durante un soggiorno alla famosa SPA e [[centro benessere]] ''Manicomio di Arkham'', stufo delle battute orribili del suo compagno di stanza, il [[Joker]], preferisce farla finita impiccandosi, ma non prima di aver scritto sul suo diario "Caro diario, oggi mi sento allegro e pieno di vita ^_^". <br />
[[Flashback]] di alcuni [[anni]]: Walters viene incaricato di indagare su una bizzarra [[casa]] invasa da alcuni membri di uno strano Culto, dalla quale si sentono provenire strane voci e assordante [[musica neomelodica]] a tutte le ore. Deciso ad arrestare i membri del Culto per questa imperdonabile blasfemia, Walters entra nella casa, ma i cultisti, anziché sparargli a vista, lo accolgono con un bel [[sorriso]] e si offrono di lucidargli le scarpe con i loro vestiti. Jack si dirige allora nei sotterranei della casa dove, senza volerlo, uccide un poveraccio, dopodiché, sempre senza volerlo, evoca una creatura appartenente alla [[Grande Razza di Yith]], rivelando che lo [[stereotipo]] del poliziotto maldestro stile Ispettore Clouseau non è del tutto campato per aria. La creatura scambia la sua mente con quella di Jack come avviene nel racconto ''L'ombra venuta dal tempo'', cosa che può causare, ai giocatori che non l'hanno letto e cercano di capire cosa sia successo, una paralisi cerebrale permanente.
 
Riga 75:
==Note==
{{note|2}}
{{Scatola
|titolo=
|apri= Anche tu sei rimasto bloccato a causa del bug della nave? Ecco come risolvere il problema
|chiudi= Ora non hai più bisogno di continuarlo
|dimcarattere= 30
|contenuto=
Il filmato iniziale è il finale del gioco
}}
 
{{Lovecraft}}
{{Portali|Videogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi molto educativi]]
[[Categoria:Miti di Cthulhu]]
[[Categoria:Videogiochi che stanno alla realtà come Holly e Benji sta al calcio]]
[[Categoria:Non euclidei]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 622

contributi