Calcio Catania: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
m (Annullate le modifiche di 79.30.63.68 (discussione), riportata alla versione precedente di Sbregghìsi)
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(34 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Titolo|[[File:FlagthreeBandiera del Calcio Catania.gif|Fozza Catania, Miiiiii!!!]] Calcio Catania [[File:FlagthreeBandiera del Calcio Catania.gif|Fozza Catania, Miiiiii!!!]]}}
[[File:Tizio che dorme nel letto, in una stanza sudicia.jpg|thumbnail|tifoso catanese colto nell'atto di sganciare una bomba atomica che rada al suolo la città di Palemmo]]
 
{{cit2|"Quando vedo giocare Iccatania, immio cuore s'infiamma d'amor... io lo amo immio grande Catania, rossazzuro per sempre sarò..."|[[Analfabbetismo|Tifoso del Catania]] su Calcio Catania.}}
 
{{cit2|"Catania è como mi casa, aqui estan molti argentinos mi sento davvero bonito amo cibo cultura e il [[Figa|Pacchio]] locale... cioè le ciche bonite"|Uno tra i tanti argentini del Calcio Catania.}}
 
{{cit2|"C'è chi può e chi non può: io può"|Angelo Massimino, storico presidente del Calcio Catania.}}
Riga 10:
{{cit2|"Quelli che abbiamo speso cche mille lire per i Ccatania siamo i tifosi"|Angelo Cutispoti, presidente di una nota ditta locale e sponsor storico del Calcio Catania.<ref>http://www.youtube.com/watch?v=QAvsvkI_i5k</ref>}}
 
{{cit2|"U Catania è na squatra i serie A"C”|[[Qualcuno|Passante]] su Calcio Catania.}}
 
{{cit2|"L'avvessari tutti quanti difinsuri e centravanti, s'allippunu nda funciaaa...do liafantiiii...." ''(Tutti gli avversari, siano difensori o punte centrali, si attaccano al nasone dell'elefante)''|[[Cazzone|Giuseppe Castiglia]] su Calcio Catania.}}
 
{{cit2|"Sant'Agata buttana"|Tarantino che scherza un tifoso del Calcio Catania.}}
 
{{cit2|"To matri buttana"|Tifoso del Calcio Catania che risponde al tarantino puntandogli [[Forchetta|un'arma da fuoco]].}}
 
 
Line 39 ⟶ 35:
La seconda andò meglio e il Calcio Catania conquistò Torino con un risultato largamente previsto anni prima dallo storico pugliese [[Lino Banfi]] in uno dei suoi lungometraggi per cervelli pari a quelli di un [[fico d'India]], o per amanti radicalchic e non violenti del [[I segreti di Brokeback Mountain|cinema di serie B]].
Altre imprese storiche furono:
#la storica rete del capitano Giuseppe Mascara da Caltagirone a Milano sponda merdazzurra, con una cannonata apparentemente fuori luogo da fuori area dopo essersi sollevato il pallone come se fosse ancora a giocare alla Playa nei suoi anni di gioventù, facendo rosicare come un riccio [[Giuseppe Bergomi]] da Cologno Monzese e amico dell'Inter.[http://www.youtube.com/watch?v=UHHNvOwFHzs Gli altissimi livelli di rosicata] furono confermati dalle parole: <ref>{{Cit2citazione|Non si può lasciare tutto sto spazio! [[Julio Cesar]] è stato ingannato dal sole"}}.Pare che Bergomi da allora sogni spesso dei [[Traghetto|traghetti]] che lo penetrano e subito dopo la faccia gongolante di un [[elefante]] soddisfatto del suo potenziale erotico.</ref>
#riuscire a pareggiare 2 a 2 a Milano sponda rottonerazozzonera dopo essere stati avanti per 2 a 0 e addirittura passare indenni da un evidente rigore non concesso dall'[[arbitro]] comunista dell'incontro.
#riuscire nell'impresa di ricevere applausi in uno stadio storicamente nemico come quello della Favorita di Palermo. Stadio dedicato appunto a [[Santa Rosalia|Rosalia]], nota prostituta del luogo nonché appunto favorita del vecchio vicerè dell'epoca.Applaudire il gol di Mascara da centrocampo fu paragonabile a un orda di fascisti [[Razzismo|xenofobi]] che si commuovono per la dolcezza delle musiche di [[Schindler's list]].
#la creazione ancora non conclusa di un centro sportivo, [[bar]], casinò, terme comunali, [[aeroporto]], pista di atterraggio per eventuali [[Extraterrestre|alien]] in arrivo sulla Terra, ippodromo, sala pedicure e sfrondamento ciglia, cinema, teatro e boutiques alle pendici dell'[[Etna]], in una zona già colpita da diverse eruzioni e [[Terremoto|terremoti]]. È prevista infatti anche la costruzione di un enorme [[Tifoso della Juventus|gobbo]] che tiene un corno rosso in mano, noto come l'antisfiga del Vomero.
Line 62 ⟶ 58:
#sono refrattari all'igiene personale ma si ricoprono di gel e creste stile [[Marek Hamsik|Hamsik]]<ref>Uuno degli eroi locali, sotto il Vesuvio detto "Marekiaro" probabilmente per la puzza di ascelle dopo le partite casalinghe che ricorda quella dei tonni andati a male</ref> o non vanno dal dentista nonostante la dentatura da [[toporagno]]
#sono nemici della stragrande maggioranza delle altre tifoserie d'[[Italia]].
#è interessante notare l'alta percentuale di essi che finiscono invalidati in un conflitto a fuoco con i [[Guardia di Finanza|finanzieri]] prima di compiere il sesto anno di età.
 
== I gemellaggi ==
Line 67 ⟶ 64:
Il già citato caso del gemellaggio col Napoli, è appunto un maldestro errore di stampa: in realtà la tifoseria catanese è nemica di tutti.
 
In particolare le squadre più odiate sono il Palemmo, il Messina FC Buddaci, l'Agireale, il [[Siracusa]]<ref>Anche se a Siracusa non esiste il calcio</ref> e qualunque compagine nata in [[Sicilia]]. Fuori dall'isola ricordiamo gli ameni rapporti di [[Odio|amicizia]] col Taranto<ref>Ricordiamo i vicendevoli insulti su Sant'Agata patrona di Catania e i relativi epiteti riferiti dai catanesi alle donne del Tacco, nonchè i fitti lanci di bombe carta a ogni incontro</ref>, con la Salernitana, con il [[Hellas Verona|Verona]], con l'Atletico Il Cairo<ref>Forse per gli antichi dissapori relativi alla gestione della prostituzione nel mezzogiorno tra catanesi ed egiziani</ref> , con l'Atletico Istanbul, l'Ankara, i New York Metrostars e i Los Angeles Galaxy<ref>rivalità acuita dalla rabbia del catanese medio nel notare che nei Mc Merdals cittadini non vengano distribuiti, come logica del luogo imporrebbe, anche panini con la carne di cavallo: i Mc Horse, come sagacemente suggerito da [[Melissa P.|un cittadino catanese intelligente]].</ref>
Storico inoltre uno striscione dei catanesi contro i tifosi del Moon Sporting Club,<ref> "Voi non siete figli della luna, siete solo figghi ri buttana"</ref>la storica squadra lunare che dispone tra le sue file del lentissimo e stonatissimo centravanti Caparezza detto "O' mariolo".
 
== I grandi campioni ==
Uno dei primi giocatori storici rossazzurri fu Peppino da feraFera.
Chi non conoscesse Peppino da fera andasse a studiarsi un po'la storia o visitasse la pagina del tuttologo [[Piero Scaruffi|Scaruffi]].
Verrà reso edotto sulla disputa millenaria tra i critici e gli esegeti su chi fosse il più grande genio della storia tra Leonardo da Vinci e Peppino da Fera.
Line 81 ⟶ 78:
Nelle cronache locali tenne banco per moltissimo tempo questo caso giuridico del tutto singolare, in cui venditori ambulanti e omini tergivetro ai semafori venivano ingaggiati come calciatori spacciandoli per grandi fenomeni di esotica provenienza.
 
La gente prima confusa dal fenomeno (molti comprarono una cartina geografica per scoprire dove fosse e se esistesse la Congolia, oggi nota come Congo, terra di provenienza di molti giocatori ingaggiati) poi si arrabbiò e costrinse il presidente di allora, nonchè ex presidente [[Caritas]] e divulgatore Emergency [[Luciano Gaucci|Gaucci]] a fuggire a Santo Domingo per salvarsi dal lancio di pezzi di lava infuocata, polpette di carne di cavallo incandescenti e piloni dell'autostrada.
 
Cosi si arriva all'era della rinascita, l'era Uindget.
Line 100 ⟶ 97:
 
== Il futuro presagito da Nostradamus ==
[[File:CoristadioTifo per il Catania.gif|thumb|200px|right|Nostradamus, al centro, incita un gruppo di disperate palline per la vittoria del Calcio Catania.]]
A questo punto il Catania è avviato verso la gloria e i campi internazionali di tutto il mondo, e vincerà la [[Coppola del nonno|Champions League]] nel 2031, come previsto da Nostradamus nella quarta Centuria, quartina 2:
 
Line 112 ⟶ 109:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
<references/>
 
== Voci corredate ==
* [[CalcioClamoroso al Cibali]]
* [[Calcio su ghiaia]]
* [[Calciopoli]]
* [[Calcinculo]]
* [[Catania]]
 
{{Squadre}}
[[Categoria:Società calcistiche italiane]]
 
[[Categoria:Squadre di calcio]]
[[Categoria:Catania]]