Caffè Sindona: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
Durante le sue ricerche Sindona non faceva altro che chiedere ''«Che caffè vorrebbe per suo marito?»'', le risposte delle signore lo guidarono verso l'ingrediente perfetto per il suo caffè: il cianuro. Sindona miscelò il suo primo caffè mentre era ospite del carcere di Voghera per quisquiglie con quelli del miele Ambrosoli. Il primo assaggio soddisfò pienamente il banchiere, che grazie al suo caffè si meritò anche la grazia e un posto fisso al campo santo.
 
 
==Prodoti==
 
*''Caffè Fugu'': leggermente aromatizzato alla tetradotossina, è ideale per chi ritiene il cianuro troppo leggero.
*''Cernobyl'': dal gusto indefinibile, che donerà alle vostre mucose un tenue colorito [[fluorescente|fluo]]
*''Tokyo'': incolore e insapore ma non proprio senza effetto (se non l'hai capito mi sto riferendo a {{ #NewWindowLink:http://it.wikipedia.org/wiki/Attentato_alla_metropolitana_di_Tokyo|questo}} 'gnurant!)
 
 
==Usi==
Line 33 ⟶ 41:
[[Test clinici|Studi clinici]] infatti dimostrano che usare bustine di zucchero può avere [[morte|effetti indesiderati]] anche gravi.
 
==Varianti==
Oltre all'originale al [[cianuro]] di potassio, preferito dai puristi, il caffè S. è disponibile anche nei gusti:
*''Fugu'': dal delicato sapore di pesce
*''Cernobyl'': dal gusto indefinibile, che donerà alle vostre mucose un tenue colorito [[fluorescente|fluo]]
*''Tokyo'': incolore e insapore ma non proprio senza effetto (se non l'hai capito mi sto riferendo a {{ #NewWindowLink:http://it.wikipedia.org/wiki/Attentato_alla_metropolitana_di_Tokyo|questo}} 'gnurant!)
 
[[Categoria:Bevande]]
16

contributi