Caccia alle streghe: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione di tag obsoleti.
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.33.26.220 (discussione), riportata alla versione precedente di Black Out)
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 10:
 
[[File:Girotondo pagano.jpg|thumb|right|350px|Streghe durante un sabba. Lucifero è il terzo da centrestra; quello bionmoro, invisibile e con la canotta da muratore]]
La '''caccia alle streghe''' è stato un avvincente [[sport]], gioco di ruolo, svago totalmente inutile nonché un modo per <{{s>|dis</s>}}onorare <{{s>|in</s>}}degnamente [[Gesù|Nostro Signore Gesù Cristo]], molto in voga nei secoli a cavallo tra [[Medioevo]] e [[Illuminismo]]. Gli storici l'hanno, a volte, confusa con la [[caccia alla pantegana]].
 
 
Riga 80:
*'''Quattro salti con Tomas<ref>Della ditta "de Torquemada &Co."</ref>''': dotata di superficie in ferro riscaldata per far sì che la strega non dovesse soffrire il freddo o il tiepido. La sedia, perché di sedia trattasi, era di varie dimensioni, diverse forge e graziosissime varianti. Tutte rigorosamente full optional: chiodate e fornite di manette o blocchi per immobilizzare. Garanzia "soddisfatte o rimborsate". Nessuna è tornata a lamentarsi!
*'''Il triangolo''': originalissimo strumento, analogo all'"impalamento". L'accusata veniva spogliata e issata su un palo. Alla estremità era fissato un grosso oggetto piramidale di ferro la cui punta, occasionalmente e in modo del tutto fortuito, andava a infilarsi nel retto o nella vagina. Pare che in questi casi la strega fosse solita decidersi a "cantare". Sì, cantava: {{citnec|"Il triangolo no! Non l'avevo considerato!"}}.
*'''Il rogo''': una delle forme più suggestive di <{{s>|punizione</s>}} sbeffeggiamento della giocatrice perdente e meglio noto col nome di "[[Combustione spontanea]] assistita". Il rogo era una grande manifestazione pubblica a cui accorrevano tutti. Bambini, paraplegici e neonati in prima fila. Si concludeva con brindisi, offerte di tartine e pacche sul culo degli inquisitori per il buon lavoro svolto.
*'''La culla della strega''': la strega veniva chiusa in un sacco legato a un ramo e veniva fatta continuamente oscillare. Esclusivamente per farla addormentare, logicamente! Stranamente il dondolìo causava profondo disorientamento e poteva indurre a confessare persino la partecipazione a [[Matrix]]. Unici effetti collaterali erano le allucinazioni. L'antesignana dell' [[LSD]]. Molto meno piacevole, ma in compenso era legale!
*'''Il supplizio del trono''':questo attrezzo consisteva in una specie di seggiola. La strega veniva posta in posizione capovolta, con i piedi bloccati dai cespi. Era una delle torture preferite da quei giudici che intendevano attenersi alla legge. Difatti la [[Convenzione di Ginevra]] e la [[Legge 194]]<ref>Vi ricordate che vi avevamo detto che delle regole c'erano?</ref> prevedevano che si potesse effettuare una sola seduta interrogativa. Il trono, non lasciando segni permanenti sul corpo, si prestava ad un uso prolungato. Che linci questi inquisitori!
*'''La cremagliera''': era un modo semplice e popolare per <{{s>|estorcere</s>}} ottenere confessioni. La vittima veniva legata su una tavola, caviglie e polsi. Rulli erano passati sopra la tavola fino a schiacciarle i [[brufoli]] e le verruche di cui era piena essendo una strega, e ottenendo notevoli miglioramenti dal punto di vista estetico. Occasionalmente poteva capitare che le si slogassero tutte le articolazioni.
*'''La pera''': strumento impiegato per via orale, ma anche no,<ref>Sì: erano fissati coi buchi ALTRUI.</ref>che andava man mano ad aprirsi negli orifizi delle donne che intrattenevano rapporti sessuali col Maligno. A volte poteva capitare che sortisse l'effetto di sbudellare o squartare la malcapitata. Ma che volete... Un attimo di distrazione può capitare a chiunque.
 
Riga 103:
==In esclusiva per i lettori, il Nostro Inviato nell'alto dei cieli!==
{{Gesudice|Diffidate dei falsi profeti. Controllate sempre che sull'etichetta sia impresso a sangue INRI: l'unico marchio della crocifissione, originale e certificato dai nostri esperti.}}
Per dovere di cronaca informiamo i gentili ascoltatori che ci è arrivata in questo istante una telefonata direttamente dall'Altissimo.<ref>In casi come questo è bene usare il maiuscolo. Non si sa mai...</ref><br />La mandiamo in onda <{{s>|sotto minaccia di morte per impalamento</s>}} su gentilissima richiesta del Sommo, nonché beniamino delle folle. Direttamente in collegamento dalla sua villa di Malibù, a voi '''Cristo'''<ref>Applaudite, figliuoli. Che è meglio!</ref>:
 
 
0

contributi