Cécile Kyenge: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 213.203.159.85 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.59.32.207
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 213.203.159.85 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.59.32.207)
Riga 9:
{{Cit|L'Italia non è meticcia. Kyenge rimpatriata subito|Una scolaresca festante acclama la nomina delle Kyenge a ministro della Repubblica}}
{{Cit|Kvesta cosa ezzere molto intollerapile! Italiani ezzere [[Nazismo|nazzisti]]; loro tiskrimina lei negra e io kastiga|Josefa Idem difende la Kyenge dai razzisti che la insultano su [[Twitter]]}}
{{cit|Mangiabanane|[[Calderoli]] accoglie Cecyle in [[parlamento]]}}
{{cit|L'omino bianco incita al razzismo da oggi sarà chiamato omino nero. In compenso l'etichetta può restare|Uno dei più grandi interventi di Cecyle nel parlamento italiano}}
{{cit|Ma la [[Madonna]] per [[Gesù]] è genitore 1 o genitore 2?|[[Papa Francesco]] alle prese con un dilemma esistenziale}}
{{cit|Basta con questa discriminazione, se si sta male di stomaco la pasta si fa in nero non in bianco|Un altro famoso intervento della [[Kyenge]]}}
{{cit|Il biancospino è una pianta razzista. In Italia sarà proclamata illegale|La [[Kyenge]] nel suo intervento odierno in parlamento (fa ogni giorno lo stesso quindi lasciamo odierno. Ehi che vi aspettavate? Questa 3/4 parole sa non siate razzisti)}}
{{cit|Non esistono negri italiani|[[Cecyle Kyenge]] durante il suo famoso intervento razzista pronunciato poco dopo un pestaggio subito organizzato da parlamentari della [[Lega]]}}
 
'''Kashetu Kyenge''' ([[Cagatoio|Kam-Bove]], [[Congo|Negrolandia]], anno [[X]]), conosciuta anche come '''Cécile''' fra [[ariani|gli uomini dalla pelle color vaniglia]], è {{citnec|un medico}} {{citnec|oftalmologo}} e una politica [[PD|piddina]] africana, nota ai più per essere divenuta la prima ministra [[negra|ad alta pigmentazione]] della storia d'[[Italia]].
 
== Biografia ==
La Kyenge nasce circa una cinquantina di anni fa<ref>Poi non si sa... Mica tengono l'anagrafe laggiù! Non si usa! Lei comunque dice di essere del '64... mah... sarà...</ref> nella {{citnec|fiorente}} cittadina di Kam-Bove (chiamata anche, secondo la dizione britannica, ''Cum-Above''), nel Congo belga, nel centro dell'Africa Centrale. IlSuo suo genitore 1 (perché d'altronde papà non si può dire più è razzista!)padre, funzionario statale al soldo dei colonialisti, capovillaggio nonché [[sciamano]] del posto, era un devotissimo [[cattolico]] praticante poligamo di etnia [[negro|bakunda]]; sua madre era una [[concubina|casalinga]].
 
Cécile crebbe durante l'era [[Dittatura|democratica]] del [[Cannibalismo|grand gourmet]] Mobutu Sese Seko, il quale mutò il nome del Congo in Zarre, per onorare un'antica divinità pagana<ref>La Zarra Nera, grande dea ornitologica, appunto</ref>.
Line 33 ⟶ 27:
*[[Ponte sullo stretto]]... di Sicilia<ref>Non quello di Messina, però.</ref>
*Sostituzione del termine "Immigrati" col più politically correct "Turisti a tempo intederminato"
*Modifica di tutti i termini che incitano al razzismo
*Abolizione del colore bianco
 
== Critiche ==
[[File:Sterpaglia.gif|center]]
Ce ne sono fin troppe che sarebe inutile sprecarci una pagina della nostra splendida, attendibile e rinomata enciclopedia. Che da oggi supera per esattezza quella di Kembrije
 
== Note ==
3

contributi