Cécile Kyenge: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
{{Cit|BALUBA! FORA DAI BALL!|[[Leghista]] su Cécile Kyenge}}
{{Cit|L'Italia non è meticcia. Kyenge rimpatriata subito|Una scolaresca festante acclama la nomina delle Kyenge a ministro della Repubblica}}
{{Cit|Kvesta cosa ezzere molto intollerapile! Italiani ezzere [[Nazismo|nazzisti]]; loro tiskrimina lei negranera e io kastiga|[[Josefa Idem]] difende la Kyenge dai razzisti che la insultano su [[Twitter]]}}
{{Cit2|Rassisti!|Cécile Kyenge dopo essere stata beccata dalla polizia a fare la scafista}}
'''Kashetu Kyenge''' ([[Cesso|Kam-Bove]], [[Africa|Nerolandia]], anno [[X]]), conosciuta anche come '''Cécile''' fra [[ariani|gli uomini dalla pelle color vaniglia]], è {{citnec|un medico}} {{citnec|oftalmologo}} e una politica [[PD|piddina]] africana, nota ai più per essere divenuta la prima ministra [[negranera|ad alta pigmentazione]] della storia d'[[Italia]].
 
{{NonNotizieLink|È tutto vero: Boldrini e Kyenge colpevoli dell'afflusso di migranti|data1=11 ottobre 2013}}
Riga 41:
{{politici}}
 
[[Categoria:NegriNeri]]
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Immigrati]]