Byakuya Kuchiki: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 32:
== Gli anni da capitano: la disperazione continua! ==
[[File:Byakuya Yoruichi.jpg|thumb|right|200px|Byakuya preso come al solito per i fondelli da una extracomunitaria, in questo caso Yoruichi.]].
{{Vedianche|Rukia Kuchiki}}
Divenuto capitano le grane non diminuirono: la moglie morì nella maniera sopracitata, e come ultimo desiderio gli chiese di adottare in casa propria la da lei tanto amata sorellina [[Rukia]]. Tale Rukia fece tante marachelle con quel guascone dai capelli tinti di Ichigo da meritare il patibolo, e nello stesso periodo dovette sopportare l'ulteriore sgabbo della sorte di avere un punk comunista pure nei capelli assegnatogli come suo vice. In quel periodo le uniche sue soddisfazioni furono i voti della Lega e la canzone che gli dedicò [[Marco Masini]], cioè "Disperato". Quando sembrava che ormai la sua sfiga fosse arrivata al massimo, il guascone tinto sopracitato arrivò nella Soul Society a dargli un po' di calci in culo e il suo collega Salvatore Aizen si rivelò capo della Cupola e rivelò anche di aver usato in svariate occasioni la sua carta di credito.
 
In più dopo la saga della Soul Society si è rivelato un mezzo babbeo e le sue apparizioni sono diminuite. Finirà mai la sua disperazione? Recentemente è riapparso nella lotta contro quelle brave persone degli Espada. Ma con chi mai l'autore avrà deciso di farlo scontrare? Niente poco di meno che con Zommari, immigrato senza permesso di soggiorno e keniota purosangue. Ogni occasione è tuttavia buona per dimostrare la sua insindacabile fedeltà verso il [[Lega Nord|Partito]], uccidendo con il suo bankai l'africano e costringendolo in punto di morte a fare una danza macabra in onore di Umberto, risollevando la propria immagine di guerriero stra-iper-pompato di questo manga con una vittoria schiacciante. Tuttavia, per le guerre che questo fatto ha causato nell'Africa centrale l'autore ha deciso ugualmente di rimetterlo in retroguardia e farlo apparire meno di Mina in televisione.
0

contributi