Byakuya Kuchiki: differenze tra le versioni

m (PCI)
Riga 41:
Uscito illeso e ancora più cazzuto di prima da un'altra interminabile saga, il nostro caro leghista scompare di nuovo dalle scene solo per ricomparire al termine della saga dei Full Brings con il solo scopo di mostrate agli amichetti il nuovo taglio di capelli. Disgraziatamente, in quanto attira-sfighe collaudato, il polentone non potè fare a meno di attirarsi addosso l'ennesimo extracomunitario passante di lì, un certo albanese chiamato Tsukishima con la poco apprezzata abitudine di vendere libri di contrabbando porta a porta. Ovviamente Byakuya non tollerando di buon grado gli albanesi senza permesso di soggiorno che cercano di tirati dietro libri tarocchi decise di calciorotare anche lui cogliendo l'occasione di salvare il culo a [[Ichigo|Fragolo]] e alla sua banda di simpatiche canaglie.
 
La sua ultima apparizione avviene durante la sanguinosa guerra dei millemila anni che vede schierata la Soul Society contro un redivivo gruppetto di Quincy chiamato il Quarto Reich... Cioè, il Vandenreich. Qui Byakuya raggiunge il suo picco totale di sfiga che lo porta, dopo un combattimento di neanche tre vignette, alla sconfitta ad opera di un\a terrone\a, emo, neo-nazista sadomaso. Questo curioso individuo ha potuto battere il nostro caro leghista solo distaendolo con visione celestiale: la testa squagliata della sua tanto amata sorellina Rukia. Attualmente Byakuya è senza sensi, immerso in una vasca curativa. Assieme a Rukia. Quale sarà la fine del nostro amato capitano? Tite Esaedro lo farà finalmente affogare? Oppure lui stesso si suiciderà scoprendo di essere inseguito da quel fungo rompicoglioni anche nella morte?
 
 
== Zanpakutō e tecniche ==
0

contributi