Byakuya Kuchiki: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Kenpachiapprova}}
{{bossiapprova}}
 
[[File:Byakuya annoiato.jpg|thumb|235px|Byakuya in una delle sue solite espressioni in cui traspare tutta la sua gioia di vivere.]].
Line 6 ⟶ 4:
{{cit|O mia bela Madunina...|Byakuya canta una canzone a caso}}
 
{{cit|I neri fanno schifo. Non sono razzista,...|Byakuya ècerca luidi chediscolparsi èdalle negro|Byakuyaaccuse (commentandodi Tousen)razzismo...}}
 
{{cit|...ma perché quel marucchin' de Tōsen ciapa lo stesso stipendio mio?!|...ma non ci riesce proprio}}
Line 14 ⟶ 12:
{{cit|Olà testina, te mi stai sui cojon'! Se non ti ammassano, ti mando mì via dalle bal'!|Byakuya dimostra il suo amore fraterno verso Rukia.}}
 
[[File:BossiSalutaBossi dito medio.jpg|right|250px|thumb|La guida spirituale del nostro Byakuya.]]
 
 
Line 26 ⟶ 24:
 
 
Dopo essere stato costretto dal nonno a vedere per dieci voltivolte consecutive al giorno [[I Cesaroni]] e i film di [[Er Monnezza]] e a comprare la maglietta di [[Francesco Totti]], il piccolo Byakuya coltivò un odio smisurato per tutti coloro che abitano da Frosinone in giù e si allenò in modo da entrare nell'esercito e essere invulnerabile da loro. Purtroppo anche qui si trovò con le pezze al sedere: sfottuto dai terroni ed extracomunitari dell'esercito, sfruttato dai capitani più vecchi e acconciato come una femminuccia, dovette ricorrere a mesi e mesi di corsi di self-control che da un lato gli impedirono di diventare un pluriomicida, dall'altro lo resero il fighetto perennemente scazzato e arieggiato che è oggi. Una volta però raggiunto il grado di capitano poté però togliersi qualche [[Vendetta|piccola soddisfazione]]...
 
== Gli anni da capitano: la disperazione continua! ==
Line 37 ⟶ 35:
 
Risolta la crisi africana assegnando ad un [[Sudafrica|paese di tale continente]] l'organizzazione dei prossimi [[mondiali di calcio]], Byakuya poté tornare ad innalzare il vessillo del Carroccio sul campo di battaglia, in uno scontro epico in tag nientemeno che con [[Zaraki Kenpachi]], stavolta non contro l'ennesimo nordafricano bensì contro un [[Yammy Rialgo|giapponese pompato laureato in fisica e fisico]]<ref>Ma emigrato nientemeno che in Terronia!</ref> capace di tramutarsi in [[Godzilla]].
Come se la caverà Byakuya in questa sfavillante coppia delle meraviglie? Ovviamente questo fenomenale tag team riesce a calciorotare l'[[Arrancar]] in circa un petosecondo e mezzo,anche se purtroppo la loro collaborazione finirà qui in seguito a degli scontri su come chiamare la ditta... vedi [[Zaraki Kenpachi]].
 
Uscito illeso e ancora più cazzuto di prima da un'altra interminabile saga, il nostro caro leghista scompare di nuovo dalle scene solo per ricomparire al termine della saga dei Full Brings con il solo scopo di mostrate agli amichetti il nuovo taglio di capelli. Disgraziatamente, in quanto attira-sfighe collaudato, il polentone non potè fare a meno di attirarsi addosso l'ennesimo extracomunitario passante di lì, un certo albanese chiamato Tsukishima con la poco apprezzata abitudine di vendere libri di contrabbando porta a porta. Ovviamente Byakuya non tollerando di buon grado gli albanesi senza permesso di soggiorno che cercano di tirati dietro libri tarocchi decise di calciorotare anche lui cogliendo l'occasione di salvare il culo a [[Ichigo|Fragolo]] e alla sua banda di simpatiche canaglie.
 
La sua ultima apparizione avviene durante la sanguinosa guerra dei millemila anni che vede schierata la Soul Society contro un redivivo gruppetto di Quincy chiamato il Quarto Reich... Cioè, il Vandenreich. Qui Byakuya raggiunge il suo picco totale di sfiga che lo porta, dopo un combattimento di neanche tre vignette, alla sconfitta ad opera di un terrone emo neo-nazista sadomaso. Questo curioso individuo ha potuto battere il nostro caro leghista solo distaendolo con visione celestiale: la testa squagliata della sua tanto amata sorellina Rukia. Attualmente Byakuya è senza sensi, immerso in una vasca curativa. Assieme a Rukia. Quale sarà la fine del nostro amato capitano? Tite Esaedro lo farà finalmente affogare? Oppure lui stesso si suiciderà scoprendo di essere inseguito da quel fungo rompicoglioni anche nella morte?
 
== Zanpakutō e tecniche ==
Line 52 ⟶ 54:
*Una volta alla settimana Byakuya e Renji litigano, e va a finire che il comunista è sempre lì per lì per lasciarci le penne.
*All'inizio voleva a tutti i costi che nel bankai spuntassero fuori dalla terra tante copie del duomo di Milano e non le spade come invece è.
*Byakuya si è classificato 2° in una listilista di personaggi più sfigati dei manga, preceduto solo da [[Yamcha]] di Dragon Ball.
*Il suo giardino, un tempo un luogo verde, rigoglioso e tranquillo in cui poteva rilassarsi, è stato occupato dall'[[Nanao Ise#L'AFS, Associazione Femminile Shinigami|Associazione Femminile Shinigami]] che vi ha costruito una piscina per le socie. Vientandogli il suo codice morale di uccidere le donne, quelle megere sono ancora lì e ogni fine settimana estivo gli rompono le palle!
*Stava rischiando di essere espulso dalla Lega perché trovarono in casa sua un cd di [[Pino Daniele]] e la collezione di dvd di [[Alberto Sordi]].
*Attualmente è alla guida del Partito Leghista della Soul Society alle prossime elezioni politiche. Uno dei suoi più acerrimi avversari è il neoletto capo del rinato [[Partito Comunista]] di Soul Society, il suo luogotenente e vice [[Renji Abarai]].
*Byakuya è il famoso Becchino di cui parla la canzone dei Gem Boy, soltanto che la sfiga si catalizza solo su di lui invece di propagarsi a tutte le persone circostanti. Si stima che se questo dovesse accadere la Soul Society raggiungerebbe i picchi di sfiga di [[Cabot Cove]].
*Byakuya sarebbe un ottimo giocatore di poker (grazie all'espressione imperturbabile) se non fosse per la sua solita sfiga.
 
== Note ==
 
{{legginote}}
<references/>