Burraco: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.41.59.154 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Cit2|Regina di cuori, dai gioie e [[Dolore|dolori]].|[[Piero Pelù]] su scala mancata.}}
 
Il '''Burracoburraco''' è un gioco di carte selvaggio atto a distruggere psicologicamente e fisicamente ogni persona che sbagli una mossa.
 
== Burraco in Italia ==
 
Il Burracoburraco fece la sua comparsa in [[Italia]] negli [[Anni '80]], insieme all'[[AIDS]], siccome le disgrazie non vengono mai sole. All'inizio si diffuse principalmente in [[Terronia]], dove veniva chiamato "ù Burraccu!" (col punto esclamativo), salvo poi diffondersi a macchia d'[[olio di fegato di merluzzo]] in tutta Italia e in [[Corsica]], che credeva di fare ancora parte della [[penisola]].
[[File:Anziana signora.jpg|thumb|left|Anacleta Scaldabagno, attuale campionessa interdimensionale di Burraco.]]
 
Questo fu reso possibile dalla Fibur ('''F'''abbricanti '''i'''taliani [[Burrocacao|'''bur'''rocacao]]), che si occupa da anni di diffondere il Burrachesimo e spezzare le ginocchia agli [[anziani]] che preferiscono il [[Raminoramino]].
Non sono poi rari i rapimenti di migliaia di [[pensionati]] allo scopo di farli combattere a colpi di pinelle e combinazioni in arene da cui è impossibile fuggire, dette "centri anziani". Solitamente, i prigionieri che si distinguono per {{S|il loro [[culo]] portentoso}} la loro abilità superiore vengono considerati come moderni [[gladiatori]], e premiati con pacchetti di [[farina]] doppio 0.
 
== Regolamento ==
 
BurracoIl burraco [[Plagio|prende spunto]] dalla [[Canastacanasta]]. Per poter giocare non basta farsi un mazzo tanto, ce ne vogliono 2due. Lo scopo è togliersi dalle mani tutte le carte che abbiano stesso valore, stesso seme o stesso [[DNA]]. Questo perché tenerletenendole per troppo tempo potrebbefanno darela fastidio[[muffa]].
 
Il gioco si suddivide in '''smazzate''' che i giocatori devono necessariamente vincere per poter evitare le '''mazzate''' dei compagni di squadra e dei [[Tifoso|sostenitori]]. Alla fine di ogni smazzata si danno dei punti: positivi al vincitore in base alle carte gettate a terra, in [[testa]] al perdente in base alle carte che si è tenuto in mano e punti [[Agip]] per chi invece le carte le ha gettate nella [[Raccolta differenziata|differenziata]].
Riga 25:
*Svuotarlo tramite del buon vecchio [[bricolage]].
 
Nel Burracoburraco sono inoltre previste delle '''matte''', ovvero carte che hanno perso la loro vera identità e per tal motivo chiamate in quel modo e rinchiuse in un [[Manicomio|centro psichiatrico]]. Esse sono: il jolly e il [[due]]. Solo che il due non si chiama due, ma si chiama '''Pinella''', e di [[lavoro]] fa la [[portinaia]].<br />
La particolarità delle matte è sporcare i burrachi appena puliti: per punizione faranno perdere punti al giocatore che le ha lanciate e andranno a letto senza [[cena]].
 
== Tipica partita di Burracoburraco ==
 
=== Giocata a 2due giocatori ===
Per convenzione chiameremo i due giocatori '''[[X]]''' e '''[[Sleipnir]]'''.
 
X [[pesca]]. La sbuccia e se la mangia. Poi prende una carta e scarta un [[tre]] di cuori.<br />
Riga 55:
{{Dialogo2|Goffredo Mameli|Porgimi la chioma|Sternocleidomastoideo|zzz...}}
{{Dialogo2|Paraponziponzipo|Pinella!|Tutti|Che culo!}}
{{Dialogo2|Gianfranmarcangelo|Ma quante pinelle ha preso [[questo qua]]?|Paraponziponzipo|Pinella... pronto Pinella... non ti sento bene... non c'è [[Campo elettrico|campo]]}}
 
== Note ==
Riga 65:
*[[Canasta]]
*[[Blackjack]]
*[[Ramino]]
*[[Scala 40]]
 
{{cat|Giochi}}
0

contributi