Burino: differenze tra le versioni

tolgo template obsoleti e correlate che non correlano, categorie
(tolgo template obsoleti e correlate che non correlano, categorie)
Riga 1:
[[File:Ominide.jpg|right|thumbminiatura|Un burino nell'atto di riflettere]]
{{wikipedia}}
 
{{Cit|Che peccado cha cha cha, che peccado cha cha cha, che peccado che peccado che peccado che peccado cha cha cha.. TA! TA! TA!|Cantante burino nel [[Occhio alla spesa|programma più burino]] pare secondo solo a [[Uomini e Donne]]}}
 
{{Cit|Non ho stato io!|Tipica risposta di un burino accusato}}
 
 
'''Burino''' altri non è se non l'uomo di cultura dell'antica [[Roma]]. I burini seguivano un lungo corso di studi della retorica, dialettica e di ricamo. Tra i più famosi ricordiamo [[Gaio Valerio Catullo|Catullo]], [[Varrone Reatino]], [[Livio]], [[Virgilio]] e [[Cicerone]] e [[Italo Foschi]].
 
[[File:Ominide.jpg|right|thumb|Un burino nell'atto di riflettere]]
 
Nell'accezione attuale il termine burino ha assunto un significato più vasto, infatti può essere definito come l'abitante tipico di [[Roma]]. Ciò sta a significare che Roma è culla della civiltà mentre in [[Polentonia]] e [[Terronia]] continuano a vivere i barbari.
{{wikipedia}}
 
 
== L'originale origine sin dall'origine ==
Line 71 ⟶ 68:
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Atleticamente i Burini supportano la società podistica [[S.S. Lazio]], calcisticamente pure.
*Nella curva nord dello Stadio Olimpico di [[Roma]] è sempre pieno di Burini.
Line 79 ⟶ 75:
 
== Voci correlate ==
* [[ClaudioDialetto Amendolaromanesco]]
 
*[[Negro umbro della famiglia Bonduelle]]
*[[Richard BensonCategoria:Roma]]
[[Categoria:Insulti e dispregiativi]]
*[[Aurora D'Agostino]]
[[Categoria:AnimaliSociologia]]
*[[Paolo Di Canio]]
[[Categoria:Burini| ]]
*[[S.S. Lazio]]
*[[Tizio che in un videoclip di Noyz Narcos fa la capriola all'indietro]]
[[Categoria:Animali]]
[[Categoria:Personaggi inutili]]
[[Categoria:Profeti]]
[[Categoria:Burini]]