Bugatti Veyron: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(20 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[immagineFile:Bugatti veyron.jpg|right|thumb|250px|La Bugatti come appare nel sogno più sfrenato del suo possessore. Come se esistessero strade così vuote.]]
 
{{CitCit2|Un milione di Euro per un furgone mi sembrano un po' troppi...|[[Chiunque]] su Bugatti Veyron.}}
 
La '''Bugatti Veyron''' è un camion [[Veicoli Super Car|Supercar]] [[Germania|Crucco]]-[[Italia|Padano]]-[[Francia|Frocese]] nato dalla collaborazione tra [[Audi]], [[FIAT]], [[IVECO|IVeCo]], [[Ingegner Cane]], [[Giovanni Muciaccia]], [[Stefano Domenicali]], [[Aida Yespica]] ed un po' [[Bugatti]].
 
{{wikipedia}}
 
== La progettazione ==
Line 10 ⟶ 12:
 
== Scheda tecnica ==
[[immagineFile:Gnocca con macchina.jpg|left|thumb|300px|Altro viaggio mentale di un possessore di Bugatti.]]
*'''Categoria:''' furgoni superveloci
 
*'''Patente richiesta:''' C+E.
 
*'''Motore:''' di progettazione Bugatti, è un WWW160mipiacitu da 8000 metri cubici, in pratica tutta la sua potenza (circa 800000 [[Cavallo|cavalli]] chiusi lì dentro che, con un consumo di 0,5km/l rende questa macchina [[ManualiNonbooks:Liberarsi della propria automobile|amatissima]] da [[Greenpeace]]) la usa per tirarsi dietro se stesso.
 
*'''Telaio:''' modellato su quello dell'IVeCo Turbo Daily, ma [[Art Attack|rifatto]] in [[carta igienica]] e [[colla vinilica]], può scaricare a terra ben lo 0,0013% dei cavalli disponibili.
Line 29 ⟶ 31:
*'''Portata massima di rimorchio:''' 195 tonnellate senza motore, 0 con.
 
*'''Velocità massima:''' quando finiranno di leggere la multa comminatagli dall'[[autovelox]] ce la diranno. Indiscrezioni riportano che [[A nessuno importa|avrebbe superato i 400 orari]].
 
== Come guidarla ==
Line 45 ⟶ 47:
*Una per fargli superare i 400.
*Una per chiamare il carro-attrezzi [[Petosecondo|una volta grippato il motore]].
*Una per accendersi la [[313 (auto)|macchina sostitutiva]].
 
Se per caso ci si sbagliasse ad inserire una chiave, il furgone si limiterebbe a farvelo capire sparando [[House|roba da discoteca]] a tutto volume finché non lo fermerete inserendo le chiavi nell'ordine giusto. Se per caso vi risbaglierete, vi farà passare direttamente alla chiave n.°5, vi denuncerà e vi ritirerà la patente personalmente.
 
== Versioni ==
[[immagineFile:Macchina immortale.jpg|right|thumb|150px|Bugatti Veyron Van in tutto il suo splendore.]]
*'''Bugatti Veyron Coupé:''' la versione di base sopra descritta, al [[Paperon de Paperoni|modico prezzo]] di un miliardo di [[Euro]]!
 
Line 71 ⟶ 73:
 
*Il motore della Veyron è stato costruito montando insieme 4 V4 turbo Volkswagen.
 
*Per ogni Veyron è dunque un milione di Euro buttato nei [[cesso|servizi igenici]].
 
*Tutte queste cose sono vere.
 
== Voci correlate ==
*[[Automobile]]
 
 
[[Categoria:Automobili]]
[[Categoria:Automobilismo]]
 
[[ja:ブガッティ・ヴェイロン]]
[[pt:Bugatti Veyron]]