Briscola: differenze tra le versioni

Riga 3:
==Regole==
 
1- leLe carte devono avere dimensioni minori di quelle dell'ala di un Boeing
 
2- perPer vincere bisogna fare un numero di punti superiore al 60. Se si fa 60 a 60 è pareggio, e li son cazzi. Dal pareggio si può decidere chi vince facendo a gara tra:
* chi miete più teste di bambini o
*chi piscia più lontano
Stranamente tutti di solito vanno per la prima opzione
 
3- èE' vietato usare l'aratro, anche se comunque servirebbe pressochè a nulla. Comunque, tanto per essere sicuri, è vietato.
 
4- siSi usano per comunicare le proprie carte all'avversario dei motti.
 
5- iI motti che si usano sono copiati da quelli usati dai [[vietcong]]:
 
-ASSO: ci si infila un dito in un orecchio e con l'altra mano si cerca di tirarlo fuori, facendo finta che il dito vi sia stato risucchiato dall'orecchio
Riga 26:
-FANTE: si fa finta di essere imprigionati dentro una betoniera che sta girando da svariati giorni
 
6- seSe capita di avere in mano ''due assi'', ci si presenta al tribunale di [[Parma]] e ci si costituisce parte civile, con un vistoso cappello texano
 
7- iI serpenti a sonagli non possono giocare (ma questo si sapeva già, vero?)
 
==Consigli==
0

contributi