Brianza: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
== il Brianzolo ==
Si sa, i Brianzoli sono un popolo fiero delle proprie nobili tradizioni, oggi più di un tempo. Se infatti precedentemente il popolo brianteo si poteva vergognare delle proprie origini di fronte a un Milanese, ora, dopo la creazione dell'{{citnec|utilissima e necessarissima}} provincia di Monza e Brianza, chiunque può affermare senza vergogna di provenire da [[Cremella]], [[Robbiate]] o da [[Santa Maria Hoè]]. Tutto ciò però ha, ahimè, aumentato il campanilismo nei confronti dei vicini meneghini, perciò non è raro sentire un discorso del genere:
 
*'''Brianzolo''': Ciao, de dua te set?
Riga 49:
Il passatempo preferito del brianzolo, è quello di passare ''almeno'' 12 ore al giorno in macchina per andare a lavorare a Milano, o per andare in qualche centro commerciale dal dubbio gusto. Da notare inoltre la passione del brianzolo nel nominare la varie città con nomi che finiscono per -ate(v. [[vergate sul membro]]).
 
SpessoSovente il cognome del brianzolo èevoca il nome d'un comune della Brianza, otramite sua delinazione al plurare/singolare. Ciò deriva dal fatto che, in origine, Tizio lo si distingueva da Caio in quantopoiché proveniente da [[Vimercate]] piuttosto che da [[Olgiate]] o [[Vertemate]]. Tutt'altro che indice di scarsa capacità d'astrazione, questo comportamento fu nei secoli elaborato conducendo infinequindi al concetto di "provenienza", certamente il maggiore contributo brianzolo all'immenso patrimonio del pensiero umano.
"Quel lé l'è quel de -segue nome del luogo -" è l'incipit che lo caratterizza.
 
Riga 74:
 
== Toponomastica ==
I brianzoli dividono la Brianza, come se si potesse dividere qualcosa che non c'è, in divesre zone. Esperti dicono che quest'ansia di [[federalismo]] sia innata nella popolazione brianzola fin dai tempi della divisione in clan sotto il regno di Brianteo I, nonno di [[Silvio Berlusconi]].
*'''Basa Briansa''', o [[Milano | Milanès]] de Olt, dove gli [[Signore degli Anelli | hobbit]] producono mobili per tutto il mondo, con capitale [[Monza]]
*'''Olta Briansa Lechès''', o Teronia de Lecch, dove hanno casa i discendenti di [[Promessi Sposi | Renzo e Lucia]], con capitale [[Merate]]
*'''Olta Briansa Cumasca''', o Teronia de [[Como | Còm]], dove in genere hanno casa quelli che hanno la seconda casa, con capitale [[Erba]]
 
Spesso si incorre in accese dispute nei bar della Brianza circa la brianzolità o meno di questo o quel comune. In effetti non esiste a oggi un vero e proprio criterio di appartenenza alla Brianza. Alcuni comuni della [[provincia]] di Caserta si proclamano brianzoli (Maccianise Brianza, Avignaniello Brianza, San Nicola a Vicolo Brianza), evidentemente della Bassa Brianza.
 
Un'enclave autonoma presente in Brianza è [[Arcore]]. Che per evidenti ragioni di politica internazionale è Stato indipendente.
 
== Usi e costumi ==
Lo sport nazionale della Brianza è la [[Briscola]], ma solo perché la [[scopa|Scopa d'assi]] è ritenuta una liturgia religiosa e non un gioco di carte. Esiste una federazione presidetua dai [[Fichi d'India]] e da [[Perego|Antonio Albanese]] il cui ruolo è solamente folkloristico, non esistendo regole certe se non quelle dettate dalle consuetudini di paese.
In genere le gare di Briscola sono accompagnate da altre competizioni:
*gare di rutto;
*corse di trattori o quad a seconda della zona;
*gare di [[truzzamento]] di moto (solo under 16);
*gare etiliche, a base di vino rosso frizzante o grappa;
*gare di peto;
*gare di lancio del tronco;
*gare di ''[[polenta]] e capùn'';
*gare di Scopa d'Assi;
*gare di canto [[alpino]].
Una gara che spesso sfocia in guerra fraticida è la famosa ''caccia al [[terrone]]''. Il problema nasce dal fatto che ''teròn'' in brianzolo si riferisce a chiunque non appartenga alla propria [[famiglia]]. Spesso la caccia non può avere inizio e si procede alla ricerca di selvaggina d'importazione (''[[negro|negher]]'', ''[[rom]]'', ''[[africa|marocca]]'', ''[[terronia|meridinunài]]'', ''[[svizzera|sviser]]'' ritenuti da alcuni brianzoli il peggio del peggio, ecc...).
 
Passatempo preferito dei Brianzoli è lavorare. Il Brianzolo non tromba se non in pausa caffè: per questo il Brianzolo in genere non tromba granché.
 
Al brianzolo è inoltre molto gradito indebitarsi per un paio di generazioni, per poter permettersi l'ultimo modello del [[suv]] più grosso e brutto in commercio. Con tale obrobrio, il brianzolo si diverte a rompere i coglioni occupando tre carreggiate contemporaneamente sulle strade milanesi: statisticamente un suv su due è di un brianzolo, che, non avendo niente di meglio da fare, gira a tempo perso per le {{citnec|piacevoli e soprattutto libere dal traffico}} strade milanesi.
 
Non solo: il brianzolo trova grande sollievo nel vantarsi di vivere tra il verde (bah!) della sua terra, e non nella grigia e inquinata città. Per dare più credito alle loro parole, i brianzoli spesso e volentieri si organizzano per girare a tempo perso sulla circonvallazione di Milano con i loro camion-suv, in modo da aumentare l'inquinamento cittadino, e poi tornare a casa (in 2 o 3 ore e rigorosamente facendo la coda in tangenziale) e poter dire "Eh ma che brutta aria che c'è giù in città"
 
== Religione ==
In Brianza sono generalmente tutti Ambrosiani, eccetto i Monzesi, vale a dire che si venera [[Ambrogio]], il sublime maggiordomo della contessa dei [[Ferrero Rocher]].
Nonostante la diffusa devozione è proverbiale la tensione alla blasfemia, tant'è che non vi è brianzolo che non usi l'intercalare ''ostia'' o ''dio caro''.
Religione minore dei Brianzoli è l'alpinismo.
 
I brianzoli sono restii a qualsiasi forma di integrazione, per questo l'esigua minoranza di [[comunisti]] presenti nella regione è stata rinchiusa in apposite riserve dopo aver proposto la costruzione di tarallifici napoletani.
 
== Collegamenti segreti ==
 
*[[Monza]]
*[[Briscola]]
*[[Scopa]]
*[[Rosa e Olindo]]
*[[Promessi Sposi]]
*[[Alessandro Manzoni]]
*[[Lega Nord]]
*[[WWF]]
*[[Polenta]]
 
[[Categoria:Nazioni]]
[[Categoria:Economia]]
[[Categoria:Posti dove non andresti neanche se ti pagassero]]
Utente anonimo