Brianza: differenze tra le versioni

5 380 byte aggiunti ,  27 giorni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(76 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|Sotto la Brianza la Brianza Brianza.|[[Alpino]] brianzolo al quinto bicchiere}}
== Brianza ==
{{Cit|Che bel posto, quasi quasi ci ambiento una storia d'amore.|[[Alessandro Manzoni]] dopo un pic-nic con gli amici in Brianza}}
La Brianza è l'oasi proetta dal WWF più estesa al mondo, nessuno infatti ne conosce i confini. La Brianza è un'area geopolitica che varia le sue caratteristiche a seconda che a parlarne sia un ''brianseu'' o un ''teròn'', così infatti vengono definiti i non brianzoli dai brianzoli.
{{Cit|Che bel posto, quasi quasi ci ambientiamo un trucidamento d'amore.|[[Olindo e Rosa]] dopo un pic-nic senza amici in Brianza}}
Il ''brianseu'' è propenso a dare una raffigurazione idilliaca della Brianza elencando i personaggi famosi che qui hanno dimora (i Puffi, i Legnanesi, don Giussani), i celebri fatti che onorano le sue terre (l'invenzione dei mobili a cerniera), le rinomate vivande che abbelliscono le tavole agresti (furmàj sensa bòcc e vén che salta agl'occ) e l'orgogliosa storia del popolo briazolo (dalle epiche vicende del gallo Brianteo fino al processo Imi-Sir).
{{Cit|Bella [[merda]]|[[Chiunque]] sulla Brianza}}
{{Cit|Io non sono razzista, siete voi che siete [[terroni]].|Brianzolo sui terroni}}
{{Cit|Monza è la capitale della Brianza. |[[Bilòtt]] de Munscia su Monza}}
 
La '''Brianza''' (''Briansa'') è l'oasi proettaprotetta dal [[WWF]] più estesa al mondo, nessuno infatti ne conosce i confini. La Brianza è un'area geopolitica che varia le sue caratteristiche a seconda che a parlarne sia un ''brianseu'' o un ''[[terrone|teròn]]'', così infatti vengono definiti i non brianzoli dai brianzoli.
Il ''brianseu'' è propenso a dare una raffigurazione idilliaca della Brianza elencando i personaggi famosi che qui hanno dimora (i [[Puffi|Puffi]], i Legnanesilegnanesi, [[Cl|don Giussani]]), i celebri fatti che onorano le sue terre (l'invenzione dei mobili a cerniera), le rinomate vivande che abbelliscono le tavole agresti (furmàj sensa bòcc e vén che salta agl'occ) e l'orgogliosa storia del popolo briazolobrianzolo (dalle epiche vicende del gallo Brianteo fino al processo Imi-Sir).
Il ''teròn'' invece non ha nulla da dire, anzi, non capisce nemmeno dove sta la differenza tra la Brianza e il resto del mondo. Per questo è un terrone.
 
La Brianza è retta da una Monarchia Parlamentare. Il Parlamento, o Arengo, è costituito dai notabili dei clan dei [[puffi]], degli [[hobbit]], dei [[pirla]], dei [[vulcaniani]] e dei [[mangiaterroni]].
L'Arengo nomina ogni quando vuole un re, detto anche in brianzolo, ''ul pusè bèl de tuta la Briansa''.
In Ordine cronologico da che esistono fonti certe:
*[[Attila]];
*[[Brenno]];
*[[Brianteo]] I;
*[[Andreotti]], quando la Brianza cadde sotto il dominio della [[Repubblica delle Banane]];
*[[Brianteo]] II;
*[[Berlusconi]], primo governo;
*[[governo dei Trenta]], in un periodo di magra chiamato anche [[Medioevo]];
*[[Letizia Moratti]], prima di diventare donna;
*[[Nerone]], che per primo istituì leggi scritte e consuetudini religiose;
*[[Bossi]], che venne chiamato come podestà;
*[[Berlusconi]], secondo governo;
*[[Bartolomeo Zucchi]];
*[[Arlecchino]];
*[[Brianteo]] III;
*[[Berlusconi]], terzo governo.
 
== il Brianzolo ==
Si sa, i Brianzoli sono un popolo fiero delle proprie nobili tradizioni, oggi più di un tempo. Se infatti precedentemente il popolo brianteo si poteva vergognare delle proprie origini di fronte ada un Milanese, ora, dopo la creazione dell'{{citnec|utilissima e necessarissima}} provincia di Monza e Brianza, chiunque può affermare senza vergogna di provenire da [[Cremella]] o da [[Santa Maria OhèHoè]]. Tutto ciò però ha, ahimè, aumentato il campanilismo nei confronti dei vicini meneghini, perciò non è raro sentire un discorso del genere:
 
*'''Brianzolo''': Ciao, de dua te set?
Line 11 ⟶ 36:
*'''Brianzolo''': Ah-ha, me spiàss.
*'''Milanese''': Perché, scusa, neh?
*'''Brianzolo''': Ma no, sai, tuta quella storia dell'inquinamento, la nebia... non cum'è da noi, su a [[Cantù]]! Là se sta ben, [[c'è]] l'aria buona!
*'''Milanese''': Ma va' a cagare! o figa!
*'''Brianzolo''': Sì, sì, tuta invidia, sciuscianèbia!
Line 17 ⟶ 42:
*'''Brianzolo''': No, vado a [[Monza]]! teròn!
 
Generalmente il brianzolo ha un fiuto particolare per la [[polenta]], la riconosce a distanza, e con assoluta precisione, tale da indicare grado di cottura, percentuale di crusca nella farina, presenza di aromi naturali o artificiali, ecc. Accanto a questa dote, il Brianzolo può vantare un fiuto eccezionale per i terroni, gli [[gay|omosessuali]], i [[testimoni di geova]] e gli [[svizzeri]]. Cruccio del Brianzolo è la [[melanzana]], che gli inibisce ogni facoltà sensoriale.
 
Accanto a questa dote il Brianzolo può vantare un fiuto eccezionale per i terroni, gli omosessuali, i testimoni di geova e gli svizzeri. Cruccio del Brianzolo è la [[melanzana]], che gli inibisce ogni facoltà sensoriale.
Il passatempo preferito del brianzolo, è quello di passare ''almeno'' 12 ore al giorno in macchina per andare a lavorare a Milano, o per andare in qualche centro commerciale dal dubbio gusto. Da notare inoltre la passione del brianzolo nel nominare la varie città con nomi che finiscono per -ate (v. [[Vergate sul Membro]]).
 
==Ma come si neutralizza un brianzolo?==
Tra i diversi stratagemmi usati dai [[Romani | Romani]] per neutralizzare le armate brianzole durante la [[Guerra di Troia]] si possono ricordare:
*urlare "''forza [[Napoli]]''"!
*tentare di imitarne il dialetto, ad esempio esordendo con un "''Anche mì son brianzol''"
*sfottere Lucia dei [[Promessi Sposi]]
*sprecare soldi
*fare una pausa caffè
*raccontare di non aver mai costruito una casa in vita propria
*andar giù di carico senza avere una [[briscola]].
*Ultimo ma assolutamente letale: pronunciare Monza con la Z dolce.
 
Bisogna ad ogni costo evitare che il brianzolo pronunci la formula magica che [[Vanna Marchi]] iscrisse sulla [[Stele di Rosetta]]: '''Fàà Balàà L'Oeucc!''', talvolta abbreviato in '''Effe Bì Elle'''. Il rischio è una [[impotenza]] a vita.
 
== Il dialetto ==
Può essere diviso in due zone:
*Il Basso Brianzolo (in brianzolo del nord: ''terònterùn'');
*L'Alto Brianzolo (in valtellinese: ''terònterùn''), che non cambia da quello del sud, ma ha più proverbi.
 
Peculiarità del [[lingua lombarda|dialetto brianzolo]], che lo diversifica enormemente dal milanese, dal lecchese e dal comasco, è la pronuncia molto chiusa della parola terrone, ''terònterῢn'' anzichèanziché ''terùnteròn''. Il Brianzolo è una lingua antichissima, fu inventata da [[Attila]], zio di [[Brianteo]], dopo una visione mistica che ebbe sorseggiando dalle acque del [[Seveso]]. Da allora il Brianzolo viene comunemente parlato da ultraottantenni, alpini, ubriaconi, leghisti e terroni con crisi di identità.
 
L'onorevole [[Borghezio]] si batte da anni affinchèaffinché il brianzolo venga parlato nelle sedute dell'[[Onu]] al posto del [[cinese]].
 
== Toponomastica ==
I brianzoli dividono la [[Brianza]], come se si potesse dividere qualcosa che non c'è, in divesrediverse zone. Esperti dicono che quest'ansia di [[federalismo]] sia innata nella popolazione brianzola fin dai tempi della divisione in clan sotto il regno di Brianteo I, nonno di [[Silvio Berlusconi]].
*'''BassaBasa BrianzaBriansa''', o [[Milano | Milanès]] de Olt, dove gli [[Signore degli Anelli | hobbit]] producono mobili per tutto il mondo, con capitale [[Monza]]
*'''AltaOlta BrianzaBriansa LeccheseLechès''', o Teronia de Lecch, dove hanno casa i discendenti di [[Promessi Sposi | Renzo e Lucia]], con capitale [[ Merate]]
*'''AltaOlta BrianzaBriansa ComascaCumasca''', o Teronia de [[Como | Còm]], dove in genere hanno casa quelli che hanno la seconda casa, con capitale [[Erba]]
 
Spesso si incorre in accese dispute nei bar della Brianza circa la brianzolità o meno di questo o quel comune. In effetti non esiste ada oggi un vero e proprio criterio di appartenenza alla Brianza. Alcuni comuni della [[provincia]] di Caserta si proclamano brianzoli (MaccianiseMarcianise Brianza, Avignaniello Brianza, San Nicola a Vicolo Brianza), evidentemente della Bassa Brianza.
 
Un'enclave autonoma presente in Brianza è [[Arcore]], che per evidenti ragioni di politica internazionale è Stato indipendente.
 
== Usi e costumi ==
Lo sport nazionale della Brianza è la [[Briscola]], ma solo perché la [[scopa|Scopa d'assi]] è ritenuta una liturgia religiosa e non un gioco di carte. Esiste una federazione presidetuapresieduta dai [[Fichi d'India]] e da [[Perego|Antonio Albanese]] cheil cui ruolo è solamente folkloristico, non esistendo regole certe se non quelle nessunodettate sadalle aconsuetudini cosadi servapaese.
In genere le gare di Briscola sono accompagnate da altre competizioni:
*gare di rutto;
*corse di trattori o quad a seconda della zona;
*gare di [[truzzamento]] di moto (solo under 16);
*gare etiliche, a base di vino rosso frizzante o grappa;
*gare di peto;
*gare di lancio del tronco;
*gare di ''[[polenta]] e capùn'';
*gare di scopaScopa d'assiAssi;
*gare di canto [[alpino]].
Una gara che spesso sfocia in guerra fraticidafratricida è la famosa ''caccia al [[terrone]]''. Il problema nasce dal fatto che ''teròn'' in brianzolo si riferisce a chiunque non appartenga alla propria [[famiglia]]. Spesso la caccia non può avere inizio e si procede alla ricerca di selvaggina d'importazione (''[[Nero|negher]]'', ''[[rom]]'', ''[[Africa|marocca]]'', ''[[Terronia|meridinunài]]'', ''[[Svizzera|sviser]]'' ritenuti da alcuni brianzoli il peggio del peggio, ecc...).
 
Passatempo preferito dei Brianzoli è lavorare. Il Brianzolo non tromba se non in pausa caffè.: Perper questo il Brianzolo in genere non tromba granchègranché.
 
Al brianzolo è inoltre molto gradito indebitarsi per un paio di generazioni, per poter permettersi l'ultimo modello del [[suv]] più grosso e brutto in commercio. Con tale obbrobrio, il brianzolo si diverte a rompere i coglioni occupando tre carreggiate contemporaneamente sulle strade milanesi: statisticamente un suv su due è di un brianzolo, che, non avendo niente di meglio da fare, gira a tempo perso per le {{citnec|piacevoli e soprattutto libere dal traffico}} strade milanesi.
 
Non solo: il brianzolo trova grande sollievo nel vantarsi di vivere tra il verde (bah!) della sua terra, e non nella grigia e inquinata città. Per dare più credito alle loro parole, i brianzoli spesso e volentieri si organizzano per girare a tempo perso sulla circonvallazione di Milano con i loro camion-suv, in modo da aumentare l'inquinamento cittadino, e poi tornare a casa (in 2 o 3 ore e rigorosamente facendo la coda in tangenziale) e poter dire "Eh ma che brutta aria che c'è giù in città"
 
Il brianzolo è notoriamente campione mondiale della tirchieria. Secondo uno studio dell'Università di Buccinasco l'87% della ricchezza mondiale è detenuta dai brianzoli, i quali non la spenderebbero nemmeno se minacciati di morte. Tale inestimabile ricchezza (si stima che un brianzolo sul letto di morte possegga circa 4 milioni e mezzo di euro), verrà ereditata dai figli dello sfortunato defunto, che la useranno per trascorrere un weekend sessuale in Thailandia a base di [[Transessuale|trans]] e [[Cocaina|cocaina]], per poi ripetere l'intero ciclo da capo una volta tornati alla propria triste terra di origine.
 
== Religione ==
In Brianza sono generalmente tutti Ambrosiani, eccetto i Monzesi, vale a dire che si venera [[Ambrogio]], il sublime maggiordomo della contessa dei [[Ferrero Rocher]].
Nonostante la diffusa devozione è proverbiale la tensione alla blasfemia, tant'è che non vi è brianzolo che non usi l'intercalare ''ostia'' o ''dio caro''.
Religione minore dei Brianzoli èsono l'alpinismogli sport di fatica in genere.
 
I brianzoli sono restii a qualsiasi forma di integrazione, per questo l'esigua minoranza di [[comunisti]] presenti nella regione nonè sistata azzardarinchiusa nemmenoin aapposite proporreriserve dopo aver proposto la costruzione di moschee otarallifici sinagoghenapoletani.
 
== Collegamenti segreti ==
 
*[[Monza]]
*[[Briscola]]
*[[Scopa]]
*[[Rosa e Olindo]]
*[[Promessi Sposi]]
*[[Alessandro Manzoni]]
*[[Lega Nord]]
*[[WWF]]
*[[Polenta]]
*[[Pianura Padana]]
 
[[Categoria:Nazioni]]
I brianzoli sono restii a qualsiasi forma di integrazione, per questo l'esigua minoranza di comunisti presenti nella regione non si azzarda nemmeno a proporre la costruzione di moschee o sinagoghe.
[[Categoria:Economia]]
[[Categoria:Posti dove non andresti neanche se ti pagassero]]