Brescia: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di Pablo92jedi (discussione), riportata alla versione precedente di 10.7.11.74)
Riga 73:
 
Per quanto riguarda lo [[struscio]], neppure qui il bresciano abbandona l'auto costosa e di grossa cilindrata: difatti, se in altre zone d'Italia lo struscio si effettua camminando, [[moglie|consorte]] a braccetto, nel viale principale del centro, il bresciano invece socializza percorrendo in [[SUV]], a mo' di [[rotatoria]], la piazza fighetta nella zona sud-est della città, allietando il [[pedone]] con la musica ad alto volume della propria autoradio e forbite discussioni di argomento [[sesso|filosofico]].
 
== Calcio ==
 
Una grande passione della gioventù bresciana è la squadra di calcio cittadina. Orde di tifosi entusiasti seguono fedelmente le prodezze dei loro campioni, devastando i dintorni dello stadio in caso di esito sfavorevole della partita.
Proprio perchè la squadra di calcio è molto forte allo stadio non c'è mai nessuno, eccetto per una evento molto amato dai cittadini e dei loro vicini di casa: il Derby Longobardo/Padano.
Questa allegra e spensierata riunione tra fratelli, poichè sono entrambi figli del "Pota", è utilizzata dagli storici e analisti militari per adattare nuove di combattimento o nuove tattiche di guerra.
 
Questa prova di guerra si svolge da tempi antichi e fu utilizzata sia dai Romani che dagli alieni prima delle grandi guerre che li resero famosi: Lazio/Roma del 21 aprile 753 a.C. e Independece Day.
 
== Fanciulle bresciane ==
0

contributi