Borseggiatore: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di Gianpierre (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di Gianpierre (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Riga 1:
{{Stub|categoria=Lavoro}}
Il '''borseggiatore''' è il termine tecnico in uso presso i mercati di [[borsa]] di tutto il mondo con cui viene indicato il ''galoppino'' che deve portare al [[broker]] operante sul mercato (in piena contrattazione) i cedolini con gli ordini di acquisto e vendita dei vari [[titolo azionario|titoli azionari]]. Il termine è utilizzato rifacendosi ampliamente al [[borseggiatore (vita reale, quartiere malfamato)|borseggiatore]] in cui è possibile imbattersi, se camminando per strada (magari in un quartiere poco raccomandabile), si agitano per aria mazzette di banconote da 100 [[Euro]], gridando ''Borseggiatemi!''. Questi due tipi non sono così diversi tra loro,d'altra parte entrambi vogliono soltanto fregarsi i vostri soldi
[[File:parlamento.jpg|right|thumb|220px|Comune ritrovo dei borseggiatori.]]
 
==Analogie==
Line 6 ⟶ 7:
* poca necessità di un background culturale elevato (non sono necessari titoli di studio)
* requisiti fisici eccellenti, in termini di velocità di corsa, scatto e resistenza.
[[File:Angelo arrabbiato.jpg|right|thumb|200px|Il fatidico atto]]
==Nell'antichità==
Abbiamo il primo esempio di borseggiatore nell'antichità,al tempo di Eva ed Adamo. Essendosi quest'ultimo stancato di semplice frutta, venne tentato dal serpente con [[Apple|una mela speciale]]. Decise quindi di derubare qualcuno per potersela permettere, ma l'[[idiota|I-diota]] scippò proprio l'[[Fini|Unico]], che, incazzato abbestia, decise di togliersi dai [[coglioni|maroni]] Adamo. Così la coppia venne sfrattata dal giardino e Adamo inventò l'[[alcol|alcolismo]] e la [[disoccupato|disoccupazione]].
 
 
 
==Ai giorni nostri==
Oggigiorno il ''borseggiatore'' di borsa, da non confondere con il [[borsista]], è stato superato dalle moderne tecnologie, ad esempio l'[[informatica]] e i [[computer]], comunque i nostalgici, che ancora impiegano queste metodologie, negli scambi di borsa, sono ancora numerosi.
 
[[categoria:Mestieri]]
210

contributi