Borra: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2423804 di RobotX1996 (discussione) "borra" is a made up, meaningless word with no equivalence in other languages
(Annullata la modifica 2423804 di RobotX1996 (discussione) "borra" is a made up, meaningless word with no equivalence in other languages)
Etichetta: Annulla
(28 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{senonsai|http://www.dailymotion.com/video/x2116a0_antonella-clerici-e-la-borra_fun}}
{{minore14}}
{{nota disambigua|sborra|sborra}}
{{Bollino
|colore= Rosso
|larghezza= 110
|testo=
|destra
|sotto
}}
<br />{{YoutubeVideo|dQkFQrh_dzE|position=center}}<br />
[[File:Clericiantonella.JPG|right|thumb|200px|La dott.ssa Antonella Clerici e le sue due aiutanti.]]
{{Dialogo|[[Antonella Clerici]]|Fa schiuma ma non è un sapone...|[[Mia nonna|Tua nonna]]|[[Eh?]] Ah!|Antonella Clerici|Fa schiuma ma non è un sapone!|Tua nonna|La borra!|Antonella Clerici|La?!|Tua nonna|La barra! Paola!!! Oh! Un attimo, Antonella! ...come?}}{{Dialogo|Antonella Clerici|Scusa non capisco, fammi lo spelling. È una cosa che si beve.|Tua nonna|Nun ti capiscu, parla più piano. Ah? La sbar... bars... la barra! Barra?|Antonella Clerici|Cos'è la barra?!|Tua nonna|È la bara... Bora! Come? La borra!!!|[[Antonino Zichichi]]|Ma che [[minchia]] è sta borra? E chi caspita è Paola?}}
 
 
[[File:borra1.jpg|right|thumb|200px|La borra?]]
Line 29 ⟶ 20:
=== Proprietà chimiche ===
[[File:Rock_Gypsum.jpg|right|thumb|100px|Borra cristallizzata su minigonna di velluto]]
L'analisi allo spettrometro di massa ha confermato la presenza di [[carbonio]], [[idrogeno]], [[ossigeno]], [[azoto]],[[stronzio]] e la borromina nuovo elemento scoperto sempre dalla dott.essa [[Clericistronzio]] in uno sgabuzzino con il collega di reparto Rodrigo Luisao Da Silva,diventato quest'ultimo assistente della dott.essa [[Clerici]] grazie a questa scoperta(prima era un inserviente con 12 figli). Alcuni test al gascromatografo hanno dimostrato che la borra è, in realtà, una complessa soluzione colloidale multifasica, di composizione assai varia e di difficile purificazione.<br />
È stato osservato e ampiamente studiato il comportamento della borra a contatto con superfici ruvide e tessuti: pare che essa tenda a solidificare formando uno strato crostoso durissimo, indelebile e persistente, insolubile neanche in solventi a base di soluzioni concentrate di [[omino bianco]] e [[acido solforico]].<br />
Non è ancora stata spiegata a dovere la principale caratteristica della borra: fare schiuma senza essere un sapone. Il prof. Swanschklzworth<ref>Università di Nuova New York</ref>, celebre biochimico, si chiede entusiasta: "''Cosa spinge la borra a fare schiuma pur non essendo dotata di saponosaggine? Chi la spinge a farlo? Che [[c'è]] uno che la spinge? Spingitori di borra!''"<br />
Line 48 ⟶ 39:
* Gelificante alimentare
* Anticoncezionale<ref>Unico utilizzo lecito suggerito dalla [[Conferenza Episcopale Italiana]]</ref>
* Concezionale
* Collante per francobolli
* Ricostituente
Line 54 ⟶ 46:
* Appretto per carta da parati
* Stallatico
* Surrogato alla besciamella nel gateau di patata
* Diluito con acqua, nei gavettoni
* In rarissimi (e fortunati) casi, non diluito
 
== Polemiche ==
Line 62 ⟶ 57:
{{note|2}}
 
{{Astronomia}}
{{Portali|Sesso}}
 
[[Categoria:Alimentazione]]
[[Categoria:Astronomia]]
[[Categoria:Chimica]]
[[Categoria:Fisica]]