Bong: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 87.17.206.246 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro
(Annullata la modifica 1669883 di 94.39.243.121 (discussione))
m (Annullate le modifiche di 87.17.206.246 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2citazione|Il modulo per viaggiare nel tempo è proprio qui, sotto al sedile!|[[Philip J. Fry]] indicando un bong}}
 
{{Cit2citazione|Ho comprato questo portamatite fighissimo|[[Bart Simpson]] su un bong}}
 
[[File:Bongo rasta giamaicano.jpg|200px|thumb|right|Il bong che mi sono fatto quando ho deciso di scrivere questo articolo]]
 
Un '''bong''' è un attrezzo estremamente semplice, costituito da un 'ampolla e un braciere che devono essere riempiti rispettivamente di [[acqua]] (o liquidi alternativi, vedremo in seguito le varianti) e [[Marijuana|sostanza stupefacente combustibile]], mai in nessun caso si consiglia di fare il contrario.
 
== Come si usa ==
Riga 26:
{{quote|Ricordo che... che... ... No scusa non ricordo un [[cazzo]]!|Bob Marley}}
Questa testimonianza è assolutamente inutile, dimostra soltanto che il testimone ha evidenti problemi mnemonici dovuti all'eccesso di [[droga|stupefacenti]].
{{quote|Dunque, questa è una storia un po' strana... a un mio amico si era rotto il bong e aveva pure finito le cartine perciò aveva pensato di fabbricarsi da solo un bong usando una bottiglia vuota e il braciere di quello vecchio che si era rotto, solo che non aveva una bottiglia vuota perciò ha mandato me a comprarla e io sono andato e ho preso una coca cola e poi quando sono tornato ho visto che ne aveva già trovata una, ma che prima era piena da due litri e che se l'era bevuta tutta per svuotarla e poi si era fatto un bong e allora aveva di nuovo sete e voleva bersi pure quella che avevo portato io allora io gli ho detto: "ok bevila, ma fammi fumare anche a me" e allora lui mi ha dato il fumo e si è preso la bottiglia e se l'è scolata tutta mentre io mi fumavo il bong, ma poi però doveva pisciare e siccome a casa mia il cesso è sempre rotto ha cominciato a pisciare nella bottiglia, ma l'ha riempita tutta e poi ne aveva ancora e così s'è messo a pisciare dentro al bong mentre io ero girato perché stavo ricaricando il braciere e a me pareva strano che l'acqua aumentasse, ma mi credevo che si dilatava per il calore e allora non mi sono preoccupato e mi sono fumato un altro bong poi il mio amico mi ha guardato e mi ha detto: "scommetto che non c'hai il [[coraggio]] di berti l'acqua del bong" e siccome a me che mi sfidano non mi piace gli ho detto: "ma [[fanculo|vaffanculo]] te la bevi te l'acqua del bong" e allora lo stronzo mi ha detto che se la bevevo mi dava tre grammi di fumo e allora io gli ho dett...|Testimonanza interrotta per collasso respiratorio di Anonimo}}
Un amico di Anonimo, a causa della rottura del suo vecchio bong, ne ha riciclato il braciere su di un altro autocostruito con una bottiglia, preventivamente bevuta. Dopo averlo fumato ha riscontrato una tipica, per i fumatori, secchezza delle fauci alla quale ha ovviato bevendo ulteriormente. La conseguenza logica di questo eccesso di liquidi è stato il riempimento della vescica dell'amico di Anonimo, il quale trovandosi sprovvisto di un servizio igenico adeguato ha pesato bene di espletare questa sua funzione dapprima nella bottiglia svuotata e poi nel bong. Anonimo ignaro dello scherzo fatto dall'amico ha fumato il bong e con ogni probabilità (benché l'incompletezza della testimonianza ci lasci nel dubbio), allettato da un offerta tendenziosa di hashish ha successivamente bevuto l'urina contenuta nel bong stesso.
{{quote|No cioè, l'altra sera ci siamo trovati tra amici perché dovevamo inaugurare il nuovo bong della compagnia... aspetta che ti spiego, perché nel pomeriggio eravamo andati a comprarlo, ma non sapevamo scegliere e allora abbiamo pensato di aspettare Er Bucatino, che è un amico che ne sa sempre una di più... ma aspetta, perché, mentre eravamo al supermercato, dopo è successa una cosa buffissima, cioè che il mio amico Il Rabbino stava cercando di rabbarsi mezzo super, no hai capito cioè, e intanto attaccava insieme tutti i carrelli che trovava incustoditi per rabbarsi pure i due euri che c'erano, ma poi quando siamo usciti ci stavano inseguendo e, cioè, quel pirla de Lo Zoppo ovviamente è rimaso indietro e s'è preso una remenata di mazzate pure per noi, e noi giù a ridere, ma mica perché gli vogliamo male, ma perché Er Bucatino ci aveva detto che il bong più grande era meglio perché ti da di più la botta e ci eravamo fumati il bong|lo stronzo di prima s'è già fottuto la mia idea del nome Bob Marley, [[fanculo|vaffanculo]], volevo essere io Bob Marley, vabbè mi firmo SuperBob così sono meglio io}}
Riga 60:
=== I bong di bamboo ===
Un'antica leggenda indiana vuole invece che Budda, prima del raggiungimento dell'illuminazione, si reco durante uno dei suoi pellegrinaggi in un canneto dove un uomo, sotto il sole di una afosa giornata estiva, era intento a tagliare alcune canne di bamboo. Tra i due ci fu questo dialogo:
{{dialogo|Budda|Che stai facendo, buon uomo?|Uomo|Taglio queste canne di bamboo|Budda|E per quale motivo incurante del caldo di oggi fai questo faticoso lavoro?|Uomo|Sono povero, con questi costruirò dei bong e domani li andrò a vendere al mercato per sfamare la mia famiglia.|Budda|Tu sei un uomo buono, onesto e laborioso, ne avrai merito. Quanto impiegherai a costruirli? Visto che ho portato della [[marijuana]] con me perché allietasse il mio pregrinareperegrinare|Uomo|Circa mezzora a bong, se la pianti di disturbare il mio lavoro}}
A queste parole Budda raggiunse l'illuminazione e cominciò ad aiutare l'uomo, quando ebbero finito si sedettero e fumarono un bong e l'uomo trovando la [[marijuana]] particolarmente buona propose a Budda un baratto con uno dei suoi bong. Budda, senza avvedersi del fatto che una guardia era nelle vicinanze accetto con piacere lo scambio e fu immediatamente arrestato per spaccio. Gli insegnameti del Budda illuminato ai compagni di cella si diffusero tanto che le autorità dell'epoca si videro costrette ad applicare leggi che punissero anche l'uso personale, per questo ancora oggi i discepoli del Budda fumano quotidianamente il bong di bamboo, radono il capo per eliminare tracce compromettenti di cannabinoidi dai loro capelli e adottano una dieta atta a pulire sangue e urine dal thc.
 
Riga 71:
In realtà, i palombari nacquero per ricercare ignote realtà, ma non con i viaggi subacquei, bensì tramite i viaggi mentali ai confini della realtà indotti dalle sostanze stupefacenti. Ma per esplorare questa dimensione mistica era necessaria l'attrezzatura giusta, per questo fu inventato il "bong del palombaro". Parte del bong fu poi ripresa per costituire la tuta dei palombari che tutti noi conosciamo.
 
[[Categoria:Combustione]]
[[Categoria:Droghe]]