Blur: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
 
* Il batterista è scomparso. Resta il dubbio se sia mai esistito;
 
=== Ritorno inaspettato, ma non troppo ===
 
Nel 2013 i quattro ritornano a suonare insieme con il nuovo mega tour nei migliori [[bar]] di [[Cardiff]]. Terminati i concerti si fanno un viaggio in [[Cina]] e qui Damon ha la strabiliante idea di incidere il nuovo album, stavolta ancora più giappominchioso della musica dei [[gorillaz|vaginaz]]. L'album è un successo e vende ben 5 copie nelle prime tre settimane dal lancio. Dopo un tour che comincia da [[Isernia]] e finisce in provincia di [[Campobasso]], [[a nessuno importa|i Blurri restano inattivi]]. A parte Damon che è costantemente impegnato con i suoi gruppi pacifisti.
 
== Discografia ==
 
1781 - ''Andiamo a troie''
 
1882 - ''Andiamo ad [[Amsterdam]]''
 
3033 - ''Andiamo a Berlino Beppe!''
 
1993 - ''La mia generazione fa cagare gnegnegne!''
 
1444 - ''Greatest Hits''
 
1994 - ''Gita al parco''
 
1995 - ''La grande trombata''
 
1115 - ''The best of''
 
1116 - ''The worst of''
 
1997 - ''Bleah!''
 
1999 - ''Venerdì 13''
 
2003 - ''Pensare Carroarmato''
 
2015 - ''Indiana Jones e la frusta magica''
 
N.D. - ''I più grandi successi'' (unreleased)
 
=== formazione ===
 
* Damiano albagno - Voce, chitarra, melodica, triangolo, scacciapensieri, pianoforte, prostata;
 
* Grahammo Coccige - Chitarra rotta;
 
* Alessio Giacomo - Basso, Droga, Rifornimento di cibo;
 
* Davide ronf - Batterie, lavapiatti;
0

contributi