Blur: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Angelo Pisani Bot)
Etichetta: Rollback
 
(33 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{cit|Quelli di Fifa 98!|[[Tutti]] sui Blur}}
{{inc}}
{{cit|I'm blur, daa baa dee da ba daa...|Qualunque italiota che sente il nome della band non sapendo chi siano}}
{{cit|quelli di Fifa 98!|[[Tutti]] sui Blur}}
{{wikipedia|Blur}}
{{cit|Spero gli venga l'[[AIDS]]!|[[Noel Gallagher]] dimostra tutto il suo rispetto per Damon Albarn}}
[[File:Concerto bandabardò.jpg|thumb|right|265px|I Blur in concerto.]]
 
I '''Blur''' sono un gruppo noise-metal-britpop britannico, nato da una fusione dei [[Radiohead]] con [[Boy George]] nei tardi anni 80.
{{cit|i'm blur, daa baa dee da ba daa...|quando pronunci male il nome della band a qualche italiota}}
== Storia ==
=== La nascita ===
Damon Albarn, il classico [[tronista]] mancato, mentre è alla ricerca di [[passera]] si imbatte in un altro [[morto di figa]] come lui, con l'aggravante di avere ben due nomi e nessun cognome: Alex James.
I due decidono di formare un gruppo per farsi notare dalle tipe, la stessa tattica dei ben più noti [[883]]; il [[Mauro Repetto]] della situazione è lo sfigatissino chitarrista Graham Coxon, noto mangiatore di unghie e [[nerd]] musicale. Il batterista, Dave Rowntree, viene preso solo perchè così il resto della band potesse usare il suo [[computer]] a scrocco per guardarsi i [[porno]] online.
La band inizialmente si chiama Seymour, il nome del [[Seymour Skinner|preside]] della loro scuola. Quando i nuovi [[Beatles]] riescono a firmare per una major, il loro produttore si offre gentilmente di cambiare nome della band:
 
{{quote|Sentite brutti stronzi, da adesso in poi voi vi chiamerete... ehh... BLEEARRH!|Il produttore del gruppo durante un'influenza intestinale}}
{{cit|Spero gli venga l'[[AIDS]]!|[[Noel gallagher]] dimostra tutto il suo rispetto per Damon Albarn}}
[[File:Concerto bandabardò.jpg|thumb|right|265px|I Blur in concerto.]]
I Bleahr sono un gruppo noise-metal-britpop britannico, nato da una fusione dei [[radiohead]] e [[boy george]] nei tardi anni 80.
 
Dallo spiacevole incidente nascono quindi i <del>memorabili</del> Blur.
=== Carriera musicale===
I Blur incidono il loro primo album nel mezzo di uno sciopero nazionale dei [[parrucchieri]] e ciò avrà delle gravi conseguenze nella qualità dei loro primi [[videoclip]]: la loro musica invece è un incrocio tra un normale trip di [[acido|acidi]] ed un aperitivo con l'[[Olio di palma]] al posto del [[Chinotto]].
Negli anni successivi la musica dei Blur diventa un [[pop]] destinato al pubblico [[Borghesia|borghese]] del Regno Unito. Questo farà incazzare molte band rivali dotate solamente di chitarra acustica, tipo gli [[Oasis]].
[[File:blur pokemon.jpg|thumb|right|240px|Ecco in anteprima esclusiva il nuovo [[Pokemon]] versione Blur!]]
==== Rivalità con gli Oasis ====
La coppia di [[Bonobo|bonobi]] monociglio nota come [[Oasis]] cominciò quindi a rivolgere alcune offese alla band.
 
{{quote|I Blur? Quei borghesi figli di papà del cazzo? Spero gli venga l'[[Ebola]]!|[[Noel Gallagher]] alla domanda "Li conosci i Blur?"}}
== Storia ==
 
In alcune interviste comunque i fratelli Gallagher hanno più volte dichiarato che quando dicevano queste cose erano ubriachi marci (<del>quindi sempre!</del>).
=== nascita dei Bleahr ===
Inizia una sfida musicale che coinvolge più di una puntata de [[il segreto]]: nel 1995 a.C (Avanti [[Crotone]]) Escono due <del>capo</del>lavori che segnano il decennio: ''"Uè che storie!"'' degli Oasis e ''"La grande trombata"'' dei Blur. Mentre il primo consacra definitivamente la Boyband proletaria di [[Empoli]], gli inglesucci snob se la cavano con [[Sette]] copie vendute, delle quali 6 sono state comprate dalla sorella di Graham.
=== Insuccesso, poi successo, poi di nuovo insuccesso ===
I quattro, di fronte alla perdita di popolarità trovano il giusto rimedio: l'[[eroina]]! Graham si svariona ascoltando [[Black Metal]] e [[Carmen Consoli]], Alex [[Sesso|tromba]] che è un piacere e il batterista continua a farsi le [[Seghe|pippe]] sul [[Sega Megadrive]] (coerenza).
Damon, dopo aver ospitato nel suo organismo tutti gli elementi della [[Tavola periodica degli elementi|tavola periodica]] decide che è ora di tornare in gioco: Graham scopre il magico mondo dell'[[Alternativo|alternativismo]] e diventa un [[Hipster]]: il nuovo singolo è quella Song 2 che ogni italiano che si rispetti conosce soprattutto per Fifa 98, ed è il motivo principale se oggi i Blur hanno un pubblico che va a vederli.
[[File:graham coxon con cappello.jpg|thumb|220px|Graham Coxon dopo aver trovato un nuovo lavoro al [[Mcdonald's]].]]
 
{{quote|I get knocked do... ah no, aspè..|Un giocatore di Fifa quando gli chiedono com'era l'intro}}
Damon Albero, il classico [[tronista]] mancato, mentre è alla ricerca di [[passera]] si imbatte in un altro [[morto di figa]] come lui, con l'aggravante di avere ben due nomi e nessun cognome: Alessio Giacomo.
I due decidono di formare un gruppo per farsi notare dalle tipe, la stessa tattica dei ben più noti [[883]]; il [[Mauro Repetto]] della situazione è lo sfigatissino chitarrista Graham Coxon, noto mangiatore di unghie e [[nerd]] musicale. Il batterista, Davide cognomeinpronunciabile, viene preso solo perchè così i membri potevano beccargli il suo [[computer]] e cercare dei [[porno]] online.
La band inizialmente si chiama Seymour, il nome del [[Seymour Skinner|preside]] della loro scuola. quando i nuovi [[beatles|bitolz]] riescono a firmare per una major, il loro produttore si offre gentilmente di cambiare nome della band:
 
Negli anni successivi il gruppo si iscrive al [[Sert]] in [[Norvegia]] e vi rimane fino al 2003. Solo Damon resta impegnato con un amico fumettista, bucandosi e guardando [[Hentai]] tutto il giorno, fino all'illuminazione definitiva:
{{quote|sentite brutti stronzi, voi vi chiamerete... ehh... BLEEARRH!|Il produttore del gruppo durante un'influenza intestinale}}
 
{{quote|Minchia, e se creassimo una band hip-hop\dance\indie\patchanka di cartoni animati?|Damon Albarn in fattanza}}
Dallo spiacevole incidente nascono quindi i {{s|memorabili}} Blur.
 
E da qui parte l'avventura dei [[Gorillaz]], ma è un'altra storia. Nel frattempo il gruppo si scioglie e ognuno va per la sua strada:
=== carriera musicale===
 
* Damon comincia a creare settordicimila gruppi pieni di gente asiatica e senegalese;
I blurri incidono il loro primo album quando i parrucchieri organizzano uno [[Sciopero]] nazionale e ciò avrà delle gravi conseguenze nella qualità dei loro primi [[videoclip]]: la loro musica invece è un incrocio tra un normale trip di [[acido|acidi]] ed un aperitivo con l'[[Olio di palma]] al posto del [[Chinotto]].
Negli anni successivi la musica dei Blur diventa un [[pop]] destinato al pubblico [[Borghesia|borghese]] del Regno Unito. Questo farà incazzare molte band rivali dotate solamente di chitarra acustica, tipo gli [[oasis]].[[File:blur pokemon.jpg|thumb|right|240px|Ecco in anteprima esclusiva il nuovo [[Pokemon]] versione Blur!]]
 
* Graham con la sua chitarra scordata inizia a pubblicare vari album solisti {{citnec|con un suono vagamente somigliante a quello dei Nirvana ma con un'estetica totalmente affascinante e catafratta per palati fini e di atmosfera Kafkiana}};
 
* Alex James produce [[formaggi]] di [[merda|alta qualità]];
==== Rivalità con gli oesis ====
 
* Il batterista è scomparso. Resta il dubbio se sia mai esistito;
La coppia di [[Bonobo|bonobi]] monociglio detti [[oasis]] cominciò quindi a rivolgere alcune offese alla band. In alcune interviste comunque i fratelli Gallagher hanno più volte dichiarato che quando dicevano queste cose erano ubriachi marci {{s|quindi sempre!}}.
[[File:Trucebaldazzi bomba.gif|thumb|right|260px|un [[fun]] degli Oasis beccato a sabotare un loro concerto.]]
Inizia una sfida musicale che coinvolge più di una puntata de [[il segreto]]: nel 1995 a.C (Avanti [[Crotone]]) Escono due {{s|capo}}lavori che segnano il decennio: ''"Uè che storie!"'' degli Oesis e ''"La grande trombata"'' dei blurri. Mentre il primo consacra definitivamente la Boyband proletaria di [[Empoli]], gli inglesucci snob se la cavano con [[Sette]] copie vendute, delle quali 6 sono state comprate dalla sorella di Graham.
=== Ritorno atteso, ma non troppo ===
Nel 2013 i quattro ritornano a suonare insieme con il nuovo mega tour nei migliori [[bar]] di [[Cardiff]]. Terminati i concerti si fanno un viaggio in [[Cina]], dove Damon ha la strabiliante idea di incidere il nuovo album, stavolta ancora più giappominchioso della musica dei [[Gorillaz]]. L'album è un successo e vende ben 5 copie nelle prime tre settimane dal lancio. Dopo un tour che comincia da [[Isernia]] e finisce in provincia di [[Campobasso]], [[A nessuno importa|i Blur restano inattivi]]. A parte Damon, tuttora impegnato con i suoi side-project sudafricani pacifisti.
== Discografia ==
1781 - ''Andiamo a troie''
 
1882 - ''Andiamo ad [[Amsterdam]]''
=== insuccesso, ma anche successo, poi di nuovo insuccesso ===
 
3033 - ''Andiamo a Berlino Beppe!''
 
1993 - ''La mia generazione fa cagare gnegnegne!''
I quattro, di fronte alla perdita di popolarità trovano il giusto rimedio: l'[[eroina]]! Graham si svariona ascoltando [[Black Metal]] e [[Carmen Consoli]], Alex [[Sesso|tromba]] che è un piacere e il batterista continua a farsi le [[Seghe|pippe]] sul [[sega mega drive]] (coerenza).
Damon, dopo aver ospitato nel suo organismo tutti gli elementi della [[Tavola periodica degli elementi|tavola periodica]] decide che è ora di tornare in gioco: Graham scopre il magico mondo dell' [[Alternativo|alternativismo]] e diventa un [[Hipster]]: il nuovo singolo è quella Song 2 che ogni italiano che si rispetti conosce soprattutto per Fifa 98, ed è il motivo principale se oggi i blur hanno un pubblico che va a vederli.
[[File:graham coxon con cappello.jpg|thumb|220px|Graham Coxon oggi ha trovato un nuovo lavoro al [[Mcdonald's]].]]
 
1444 - ''Greatest Hits''
{{quote|i get knocked do... ah no, aspè..|Un giocatore di fifa quando gli chiedono com'era l'intro}}
 
1994 - ''Gita al parco''
Negli anni successivi il gruppo si iscrive al [[Sert]] in [[Norvegia]] e vi rimane fino al 2003. Solo Damon resta impegnato con un amico fumettista, bucandosi e guardando [[hentai]] tutto il giorno, fino all'illuminazione definitiva:
 
1995 - ''La grande trombata''
{{quote|Minchia e se creassimo una band di cartoni animati?|Damon albarn in fattanza}}
 
1115 - ''The best of''
E da qui parte l'avventura dei [[gorillaz|Minchiaz]], ma è un'altra storia. Nel frattempo il gruppo si scioglie e ognuno va per la sua strada:
 
1116 - ''The worst of''
* Damon comincia a creare settordicimila gruppi pieni di gente asiatica e senegalese;
 
1997 - ''Bleah!''
* Graham con la sua chitarra scordata inizia a pubblicare vari album solisti [[eh?| con un suono vagamente somigliante a quello dei Nirvana ma con un'estetica totalmente affascinante e catafratta per palati fini e di atmosfera Kafkiana]];
 
1999 - ''Venerdì 13''
* Alex James produce [[formaggi]] di [[merda|alta qualità]];
 
2003 - ''Pensare Carroarmato''
* Il batterista è scomparso. Resta il dubbio se sia mai esistito;
 
2015 - ''Indiana Jones e la frusta magica''
 
N.D. - ''I più grandi successi'' (unreleased)
=== Formazione ===
* Damon Albarn - Voce, chitarra, melodica, triangolo, scacciapensieri, pianoforte, prostata;
 
* Graham Coxon - Chitarra rotta;
 
* Alex James - Basso, Droga, Rifornimento di formaggio;
 
* Dave Rowntree - Batterie, lavapiatti;
== Galleria di immagini imbarazzanti ==
<div style="text-align: center;"><gallery>
 
Immagine:Damon albarn con un nero.jpg|Damon Albarn (a sinistra) con il suo sosia.
Immagine:Damon Albarn lingua.jpg| Damon Albarn mentre prova a bere il piscio di un [[fun]] per scommessa.
Immagine:Damon Albarn mano.jpg| Damon Albarn si appresta a diventare un Super Saiyan dopo 5 ore di seghe.
Immagine:Alex james con cane.jpg|Alex James con i suoi due migliori amici.
Immagine:Thom Yorke si tappa le orecchie.jpg| [[Thom Yorke]] quando sente i Blur.
Immagine:batterista di strada.jpg| Una rara foto del batterista oggi.
Immagine:ice cube con il genio delle tartarughe.jpg| Due fan dei [[Gorillaz]] hanno appena scoperto le origini del cantante.
Immagine:Blur in spiaggia.jpg| I blur in vacanza. E un [[Venditore ambulante|Vu Cumprà]] a sinistra.
Immagine:Uomo suicida.gif| Ecco cosa succede se ascolti i Blur per più di due minuti.
 
</gallery></div>
== Curiosità ==
* I membri del gruppo non si lavano i capelli dal 1991.
 
* Alcuni studi sostengono che la musica dei Blur possa curare la stitichezza.
 
* I Blur sono la band preferita dall'[[FBI]], che usa le loro canzoni per torturare i [[terrorista|terroristi]].
 
* Alcuni sostengono che i Blur siano solo un sogno lucido di Damon Albarn, che per riprendersi ha poi creato i [[Gorillaz]].
 
* Come per Chris Martin dei [[Coldplay]], anche per i Blur la scienza si sta interrogando sull'effettiva utilità dei membri del gruppo all'infuori di Damon Albarn.
 
== Collegamenti esterni ==
 
* [https://www.youtube.com/watch?v=BJjuFAvcbv8 Un esempio della sobrietà di Damon]
 
* [https://www.youtube.com/watch?v=h93GGW58hJI Uno dei loro concerti migliori]
 
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Gruppi musicali]]
[[Categoria:Britannici]]
7 543

contributi