Bleach: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.26.80.11 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.26.80.11 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 50:
[[File:Cosplay Kurosaki Ichigo.jpg|right|thumb|Una recente foto di Ichigo Kurosaki]]
* '''[[Ichigo Kurosaki]]''': è il protagonista della serie. Ottenuto grazie a un [[esperimento]] di [[gene splicing]] miscelando i geni di [[Goku]] e della compagnia del [[Bagaglino]] al gran completo, nel tentativo di ottenere l'essere meno simpatico e intelligente che si sia mai visto sul pianeta Terra. L'esperimento è felicemente riuscito. Possiede {{s|un gigantesco coltello da cucina}} una magica spada di due metri, vi si è talmente affezionato da darle un nome, Zangetsu, (lit. おかま, "Lama che purifica le terga e gli sfinteri affini"). Anche se contornato da [[figa]], Ichigo preferisce rivolgere le sue attenzioni verso i suoi [[Gay|simpatici amici]] Ishida, Sado e Renji. Ichigo è anche noto per essere uno dei protagonisti più inutili e scarsi della storia dei manga: nemmeno una lunga serie di power-up immotivati e la raccomandazione dovuta al fatto di essere l'eroe di turno lo salveranno da una incredibile sequenza di colossali figure di merda, anche se riuscirà ogni volta a salvare la pelle grazie all'intervento di qualche shinigami o del suo alter ego cattivo. D'altronde, da uno il cui nome significa letteralmente "Fragola" non ci si poteva aspettare nulla di diverso!
* '''{{s|Shirosaki}} {{s|Ogihci}} Hollow di Ichigo''': protagonista morale di Bleach. Può forse esistere un manga d'azione in cui il personaggio principale non si trasforma in un mostro? {{s|Beh, c'è [[Naruto]]..}} Ovviamente no, e se esiste non è certo Bleach che, anzi, oltre al mostrone dispone pure della versione Evil dell'eroe! Ichigo infatti, da buon raccomandato, oltre ai poteri da shinigami ha anche quelli di un hollow, che può utilizzare semplicemente appiccicandosi in faccia una maschera alquanto pacchiana. Come e perché abbia ottenuto questa abilità non è dato saperlo (pare c'entri qualcosa un soggiorno di 72 ore al fondo di un burrone con due marmocchi che sputazzano dall'alto, contribuendo a rendere per quanto possibile più merdoso l'hairstyle dell'eroe); l'unica cosa certa è che con la mascherina ha ricevuto in omaggio anche un simpaticissimo alter ego malvagio, che ha votato la sua esistenza all'insultare Fragolo e a cercare di [[Stupro|impossessarsi del suo corpo]] diventando così la personalità dominante, attività in cui peraltro riesce spesso e volentieri, con grande soddisfazione del pubblico sfinito dalla soporifera personalità del pel di carota. Ora, ogni protagonista che si rispetti cerca sempre di evitare di usare i suoi poteri demoniaci, ancor di più quando sa di rischiare di trasformarsi in un berserker assetato di sangue, ma non Ichigo, che pare proprio non essere in grado di combinare una cippaceppa senza il suo lato oscuro.[[File:Ichigo con maschera Hollow.png|thumb|right|Ma come farà Orihime ad avere paura di Ichigo in questa forma [[sentimento del puccioso|pucciosa?]]]] Difatti, se escludiamo quelli contro le comparse, o le mezze seghe come Renji, Kurosaki-kun raramente riesce a vincere un incontro in modo netto<ref>Persino nelle saghe filler!</ref>, viene sempre massacrato di botte<ref>E a volte muore proprio, anche se in Bleach la morte va intesa in senso [[dragonball]]iano.</ref> finché non compare il suo hollow che lo rigenera, gli potenzia il suo unico, inutilissimo colpo (che tra parentesi deriva dall'hollow pure quello!) gli decuplica la forza e fa cagare sotto i matusa e il governo, e solo quando capisce di aver guadagnato un buon vantaggio Ichigo lo ricaccia indietro (facendo pure l'offeso e fingendosi dispiaciuto!) in modo da conseguire una facile vittoria. Per tutti questi motivi l'omino bianco è da considerarsi il vero protagonista del manga e si merita il paragrafo più lungo.
* '''[[Rukia Kuchiki]]''': è una Shinigami (tradotto dal giapponese: "[[Puttana|donna di malaffare]]"), il cui unico scopo nella trama è quello di farsi rapire dai cattivi per lunghissime sessioni di gangbanging, che sembra apprezzare parecchio. Prima lavorava in un circo (solo un acrobata saprebbe fare salti di 15 metri e atterrare senza le gambe rotte come fa lei). Pur essendo obiettivamente un cesso<ref>Una nanerottola col fisico di una bambina di sette anni e un'orrenda pettinatura a fungo</ref>, una gran rompipalle, nonché una terribile schiappa in combattimento, riesce sempre a fare entrate da gran figa prima di essere massacrata di botte persino da infime comparse e zittita dal cattivo di turno per la gioia dei fan. Inoltre è inspiegabile il perché sia costantemente al centro dei pensieri di umani, shinigami, pupazzi di pezza e mentecatti vari, mentre altre ben più [[Tette|dotate]] fanciulle devono accontentarsi delle occasionali attenzioni dei soliti maniaci/[[morti di figa]] presenti in ogni manga, soprattutto la povera Orihime che, stufa di non venire mai filata da nessuno, per la disperazione si ridurrà a flirtare con le frattaglie di un pipistrellone emo.
[[File:Loituma.gif|200px|left|thumb|Orihime ai giorni nostri, con il fidato porro, mentre pratica il '''Leekspin'''. Fossi femmina, cosa che non sono, e fossi più intelligente di lei, [[Sesso anale|utilizzerei quell'affare più adeguatamente.]]]]
0

contributi