Black bloc: differenze tra le versioni

Riga 25:
{{vedianche|G8 di Genova}}
[[File:Black bloc2.jpg|thumb|right|270px|Un giovanotto volenteroso chiede che gli vengano dati due [[estintore|estintori]] per spegnere gli incendi.]]
Nello scenario italiano, i Black bloc sono comparsi per la prima volta a [[Genova]] nel 2001, dove inizialmente dovevano riunirsi per una rimpatriata generale. Tra di loro c'era qualche Black bloc più colto e più intellettuale degli altri, il quale aveva sentito che dal 19 al 22 [[luglio]] era stato organizzato un evento mondiale, un'importantissima mostra di [[Giotto]]. Ma si sbagliavano. Qualcuno s'incazzò, ci furono discussioni, litigi, proteste, tumulti contro questo [[G8]] che invece non si sapeva che fosse. Delusi dalla mancata occasione di assistere alla mostra, i Black bloc insorsero, manifestando il loro dispiacere e il loro disappunto come meglio potevano fare.<br /> Il 15 ottobre 2011, i Black bloc sono entrati nuovamente in azione a [[Roma]]. In città era stata organizzata la manifestazione degli ''Indignati'' contro la [[crisi economica]] mondiale. Una manifestazione così pacifica e così [[Borghesia|borghese]] non poteva certamente vedersi e i giornalisti lì presenti stavano entrando in crisi per la mancanza di notizie. I Black bloc allora, spinti dalla pietà, hanno deciso di intervenire e di fare un favore ai giornalisti devastando la [[città]]. Questi hanno vivamente ringraziato con articoli sulla manifestazione di Roma dedicati solo alle loro azioni.<br /> In Italia, alcuni poliziotti hanno creato una variante del [[nascondino]], chiamato ''Cerca il poliziotto tra i Black bloc!'' Questi simpaticoni si mimetizzano tra i Black bloc e fanno ciò che fanno loro, il che rende ancora più difficile identificarli. Ma spieghiamo bene le regole: le forze dell'ordine sanno che ci sono degli infiltrati tra i Black bloc, lo scopo del gioco è riuscire a scoprire chi sono. Il gioco è stato probabilmente inventato per trovare un rimedio contro la [[noia]] durante queste proteste.
 
Ecco il riassunto delle azioni eversive attuate a roma dai Black bloc:
[[File:Er pelliccia meme.jpg|center|300px]]
<br /> In Italia, alcuni poliziotti hanno creato una variante del [[nascondino]], chiamato ''Cerca il poliziotto tra i Black bloc!'' Questi simpaticoni si mimetizzano tra i Black bloc e fanno ciò che fanno loro, il che rende ancora più difficile identificarli. Ma spieghiamo bene le regole: le forze dell'ordine sanno che ci sono degli infiltrati tra i Black bloc, lo scopo del gioco è riuscire a scoprire chi sono. Il gioco è stato probabilmente inventato per trovare un rimedio contro la [[noia]] durante queste proteste.
 
== Video ==
0

contributi