Black bloc: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
== Presentazione e ideologia ==
[[File:Subcomandante Marcos.jpg|thumb|left|220px|Il [[Subcomandante Marcos]] durante il suo periodo da ''Black bloc''.]]
Il buon [[Bakunin]] insegnò che le grandi masse contadine, incazzandosi come delle bestie contro gli Stati [[Europa|Europei]] di fine '800, dovessero fare cadere i suddetti Stati attraverso una Rivoluzione Sociale. Ma non disse mai ai [[Contadino|contadini]] di bruciare [[automobili]] e di rompere le vetrine dei negozi. D'altro canto, altri sostengono che il buon [[Bakunin]] non ha detto nemmeno di frantumare le statue della [[Madonna]], anche se è inutile dire che si sarebbe divertito come un matto a vederne una presa a calci per strada.<br /> I Black bloc invece distruggono le auto e le vetrine dei negozi. Ma non generalizziamo troppo. C'è chi lo fa per il gusto di farlo, e sono quei ragazzetti quindicenni senza alcuna ideologia [[politica]], e c'è chi lo fa per distruggere i simboli del [[capitalismo]], e sono quegli altri che hanno sì un'ideologia politica, ma alquanto sbagliata.<br /> Alcuni considerano i Black bloc gli eredi del movimento anarchico, perfino gli stessi Black bloc si definiscono anarchici, considerando l'anarchia solo disordine, caos, vandalismo e gridare ''Fuck the system!!'' ad un concerto dei [[System of a down]]. C'è invece chi li accusa di essere fascisti solo per il fatto di vestirsi di [[nero]]. In realtà lo fanno perché il nero snellisce.<br /> Ma chi sono allora i Black bloc? Cosa vogliono? Quali sono le loro ideologie? Non c'è da preoccuparsi, non lo sanno neanche loro. Per salvarsi, si rifugiano nella [[retorica]] dell'[[anticapitalismo]], dell'antiglobalizzazione e dell'odio verso la [[polizia]], che è loro nemica. Su quest'ultima questione, [[Pier Paolo Pasolini]] ha dichiarato:
 
{{quote|Non avete ancora capito un [[cazzo]].}}
Riga 14:
== Azioni ==
[[File:Anziano con maschera.png|thumb|right|270px|Un giovane Black bloc con il volto coperto per non essere identificato dalla polizia.]]
Abbiamo già accennato che i Black bloc si distinguono per il fatto di protestare in maniera violenta, dove per ''maniera violenta'' si intende bruciando cassonetti e automobili, di gran lunga i peggiori nemici del lavoratore [[precario]] e del [[neolaureato]] senza [[lavoro]] (perché si è iscritto a [[Facoltà di lettere e filosofia|lettere e filosofia]]), nonché i maggiori simboli del [[capitalismo]]. Anche distruggere le vetrine delle [[Banca|banche]] è un'azione per una causa giusta, dal momento che niente banche, niente fila in banca.<br /> Le azioni dei Black bloc sono molteplici, di seguito le più tipiche:
* ''Il lancio dell'estintore'': una variante molto consueta è quella di avvicinarsi con un [[estintore]] in mano pronto per essere lanciato contro una camionetta della [[polizia]] e vedere come reagiscono i poliziotti; un'altra variante consiste nel lanciare estintori ai [[pompieri]] per aiutarli a spegnere incendi;
* ''Il lancio della Madonna'';
* Intervenire durante manifestazioni mondiali per aiutare i [[Giornalista|giornalisti]] ad oscurare i motivi delle suddette manifestazioni;
Riga 24:
== In Italia ==
{{vedianche|G8 di Genova}}
[[File:Black bloc2.jpg|thumb|right|270px|Un giovanotto volenteroso chiede che gli vengano dati due [[estintore|estintori]] per spegnere gli incendi.]]
Nello scenario Italianoitaliano, i Black bloc sisono fanno vederecomparsi per la prima volta a [[Genova]] nel 2001, dove inizialmente dovevano riunirsi per una rimpatriata generale. Tra di loro c'era qualche Black bloc più colto e più intellettuale degli altri, il quale aveva sentito che dal 19 al 22 [[luglio]] era stato organizzato un evento mondiale, un'importantissima mostra di [[Giotto]]. Ma si sbagliavano. Qualcuno s'incazzò, ci furono discussioni, litigi, proteste, tumulti contro questo [[G8]] che invece non si sapeva che fosse. Delusi dalla mancata occasione di assistere alla mostra, i Black bloc insorsero, manifestando il loro dispiacere e il loro disappunto come meglio potevano fare.<br /> Il 15 ottobre 2011, i Black bloc sono entrati nuovamente in azione a [[Roma]]. In città era stata organizzata la manifestazione degli ''Indignati'' contro la [[crisi economica]] mondiale. Una manifestazione così pacifica e così [[Borghesia|borghese]] non poteva certamente vedersi e i giornalisti lì presenti stavano entrando in crisi per la mancanza di notizie. I Black bloc allora, spinti dalla pietà, hanno deciso di intervenire e di fare un favore ai giornalisti devastando la [[città]]. Questi hanno vivamente ringraziato con articoli sulla manifestazione di Roma dedicati solo alle loro azioni.<br /> In Italia, alcuni poliziotti hanno creato una variante del [[nascondino]], chiamato ''Cerca il poliziotto tra i Black bloc!'' Questi simpaticoni si mimetizzano tra i Black bloc e fanno ciò che fanno loro, il che rende ancora più difficile identificarli. Ma spieghiamo bene le regole: le forze dell'ordine sanno che ci sono degli infiltrati tra i Black bloc, lo scopo del gioco è riuscire a scoprire chi sono. Il gioco è stato probabilmente inventato per trovare un rimedio contro la [[noia]] durante queste proteste.
 
== Articoli correlati ==
Riga 35:
 
 
[[Categoria:PoliticaMovimenti]]
[[Categoria:Cose a cui solo un idiota può credere]]
[[Categoria:Guerrafondai]]