Bioshock: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
Il viaggio di Jack viene interrotto da un piccolo inconveniente di ordinaria amministrazione che lo costringe a naufragare in pieno oceano Atlantico. Unico superstite del piccolo inconveniente, Jack ha la [[culo|fortuna]] di imbattersi in una gigantesca torre che troneggia in mezzo alle acque. Incurante se possa trattarsi o meno della torre di [[Sauron]], Jack vi penetra all'interno nella disperata ricerca di un [[Cesso|bagno]]. Ad attenderlo trova invece una batisfera che lo condurrà nelle profondità marine.<br />
Grazie a un filmino dell'Istituto LUCE proiettato all'interno della batisfera, Jack apprende che un tizio di nome Andrew Ryan ha realizzato il più imponente abuso edilizio dai tempi del Villaggio Coppola: ha costruito un'intera [[città]] sott'[[acqua]], approfittando dei condoni edilizi del ministro [[Tremonti]]. Ryan ha chiamato questa città '''Rapture''', autonominandosi [[sindaco]], assessore al traffico e first lady.
 
Rapture è il sogno utopistico di Andrew Ryan che ha deciso di fondare una sua città in fondo all'oceano pur di non pagare le tasse a nessun governo. Purtroppo i cittadini di Rapture si sono rifiutati di pagare le tasse a Ryan e questo ha condotto la città alla rovina. Adesso in città funziona tutto a [[cazzo di cane]], quasi peggio che in [[Italia]]. Jack inizia allora un giro turistico all'interno dei quartieri di Rapture. Il giocatore s'imbatte quindi nei seguenti livelli:
Utente anonimo