Bimbominkiese: differenze tra le versioni

Riga 55:
#"k" (che) può significare "il/la quale", "comunque" (raro), "così" (anche se più spesso è "ks"/"cs"/"cks"), "chi", "che" etc.
#Altra regola grammaticale importante è che si dice "''secondo di me''" e non "''secondo me''". Ma questa è solo uno dei tanti obrobri possibili, ce ne saranno altri non ancora studiati.
#A completare l'opera di censura di ogni messaggio (come se la sua completa inutilità non bastasse a cancellarlo dalla mente di una persona mediamente intelligente) ci pensano le emoticon, simpatiche gif animate semi-automatiche che i bimbiminkia impostano in modo che a ogni tasto della tastiera corrisponda un'emoticon animata da 350 frameframes da 1 MB l'uno (dicasi anche ''scrittura a [[rebus]]''), le quali, non appena caricate, mostreranno dei simpatici disegni scintillanti, intraducibili in frasi compiute. Hanno un'emoticon per lettera e per ogni parola, fosse anche [[sternocleidomastoideo]], [[celacanto]] o [[archaeopterix]] (nonostante le parole più complicate che conoscono siano "cane", "casa" e "ciao", ma per loro "Fa FiKo Lo StExXXxXO")
#I bimbiminkia vivono con il terrore che ci siano delle [[tasse]] sulle vocali, sulla lettera C e sulle virgole.
#Non è raro trovare ideogrammi quali: "''' 'A' '''" ([[fuoco]]),"'''°°°'''" ([[pioggia|nuvola]]),"'''###"''' ([[censura]]).
Utente anonimo