Bimbominkiese: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 188.135.151.1 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot
m (Annullate le modifiche di 188.135.151.1 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot)
Riga 85:
#Non si capisce bene la ragione di ciò, ma i bimbiminkia tendono a usare tutte le O maiuscole: "ciaO tesO!amOre m 6 mankatO trpxm!1 baciO!" Chissà.
#Altra caratteristica fondamentale del bimbominkia è l'utilizzo di un blog dove poter scrivere le sue boiate quotidiane. La totale mancanza di punteggiatura, l'assenza di un filo logico e alcune espressioni che neanche i più esperti gutturologi sono riusciti a interpretare sono le principali caratteristiche dell'intervento tipo di un/una bimbominkia. Eccone un esempio eclatante tratto da un blog di netlog (comunità online che oramai pullula di bimbiminkia):
#Usano l'inglese ma a scuola c'avranno al massimo 1 in inglese
 
''ciauuu....principine'' [Notare invenzione di termini] ''e principinii mieii.... come vi va??? a me tutto oki'ss'' [I nostri esperti non sono riusciti a capire cosa può voler dire "oki'ss"] ''apparte'' [Qui il bimbominkia tipo preferisce unire le due parole, vedi: [[Bimbominkiese#Evoluzione linguistica|Evoluzione linguistica]]] ''che oggi io e la mia moglie ci siamo ubricate come 2 fuseeee categoriche....io col wesky'' [Supponiamo che il wesky sia il bimbominkiese per Whisky o whiskey] ''e lei col cherryy...parevamooo delle droghate soprattutto quando ci siamo baciate ( xsbaglio XD)....cmq amorini e amorine mieeee...qust è''' [Gli accenti sono un optional per il bimbominkia] ''il mio primo intervento in sto coso cinese'' [bimbaminkia in difficoltà di fronte alla tecnologia di un blog] ''IHIHIhihi ....commentate by la vostra XxXxprincipessina ariel xXxX'' [vedi: [[Bimbominkiese#Il nick|Il nick]]]]
0

contributi