Bimbominkiese: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
Un'altra interessante evoluzione del Bimbominkia sviluppatasi in tempi relativamente recenti prevede la storpiatura di nomi e cognomi relativi all'ambito scolastico in ridicoli soprannomi infantili.
Esempi: il poeta latino Virgilio diventa "Virgy", Leonardo da Vinci diventa "Il leo", il pittore Masaccio "masy-masy". Questo atteggiamento sembrerebbe a una prima, superficiale occhiata denotare una quantomeno sospetta passione per le materie scolastiche da parte del bimbominkia. In realtà, sebbene questa nuova evoluzione non sia stata ancora studiata approfonditamente, l'interesse dei suddetti per le materie di studio è solo apparente. Infatti come tutti sanno nel momento in cui si rendono conto che nel libro scolastico sono presenti delle "c", e non ci sono emoticons abbandonano tutti la velleitaria idea di imparare qualcosa e tornano alle loro inutili attività.
Alcuni studiosi sostengono che l'appioppare soprannomi indecorosi ai contenuti scolastici sia un tentativo da parte dei bimbiminkia di avvicinare questi concetti alla loro portata mentale (coincidente con la gittata di un cannone della ChiccoPlaymobil) senza specificare quanto tale tentativo sia apprezzabile.
Tuttavia la maggior parte dei glottologi del bimbominkiese ritiene che tale ulteriore deformazione (ma sarebbe meglio dire malformazione) linguistica sia dovuta a un ulteriore processo involutivo che porterebbe i bimbiminkia a non essere nemmeno più capaci di distinguere la conversazione vocale da quella in chat (processo probabilmente favorito dalla diffusione delle chat vocali).
Altri ancora sostengono che dipenda dal fatto che i bimbiminkia si passano i compiti via sms e quindi non avendo mai aperto un libro in vita loro abbiano sempre conosciuto "virgy" e mai Virgilio (pensate un po' a come soprannomineranno Pompeo). Questo però non risolve la questione di chi sia stato il primo a inventare i vari soprannomi, il che rimanda al problema precedente.