Bimbominkiese: differenze tra le versioni

Riga 82:
#Quando un\una bimbo\a minkia rosica o fa una figura di merda (vedi sopra) decade l'uso della punteggiatura e inflaziona la parola "VERGOGNATEVI"
#Non si capisce bene la ragione di ciò, ma i bimbiminkia tendono a usare tutte le O maiuscole: "ciaO tesO!amOre m 6 mankatO trpxm!1 baciO!" Chissà.
#Sempre a proposito dell'uso della lettera maiuscola bisogna sottolineare che il bimbominkia è solito porre una iniziale maiuscola non laddove lo richiederebbe il corretto e corrente uso della lingua italiana, bensì all'inizio di una parola a cui intende dare una particolare importanza o un eccessivo rilievo. Di seguito un esempio: E quando ami una persona.... (notare l'uso improprio dei punti di sospensione che sono sempre in numero superiore a tre e che secondo lo scrittore servono a dare un tono etereo e poetico alla frase)ti (e certo dopo quattro punti di sospensione non ci andava mica la maiuscola) innamori persino dei suoi [[Difetti]].
#Altra caratteristica fondamentale del bimbominkia è l'utilizzo di un blog dove poter scrivere le sue boiate quotidiane. La totale mancanza di punteggiatura, l'assenza di un filo logico e alcune espressioni che neanche i più esperti gutturologi sono riusciti a interpretare sono le principali caratteristiche dell'intervento tipo di un/una bimbominkia. Eccone un esempio eclatante tratto da un blog di netlog (comunità online che oramai pullula di bimbiminkia):
 
Utente anonimo