Bimbominkia: differenze tra le versioni

m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di CrazyOtaku1250)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 14:
 
Il bimbominkia, sia esso mas'''ch'''io o femmina, è tipicamente di età compresa fra i 7 e i 12 anni, ma in alcuni casi anche 13-14 (vedi bimbominkia tardivo). Anche se non mancano eccezioni come [[Mr. Lui]]. Lo si riconosce principalmente per il suo modo di scrivere in chat e per i luoghi virtuali dove lo si può trovare; ha uno sprezzo totale dello stile classico e compatto di molti programmi e servizi del tempo '''ch'''e fu (vedi [[IRC]]), ai quali preferisce cose luminose, rumorose, colorate e lampeggianti con le quali può allegramente sgretolare i [[Coglione|maroni]] a tutta la sua lista di contatti di [[Instagram]] e [[Fortnite]].
Quando scrive su [[Instagram]], dato '''ch'''e utilizza una media di 8 [[emoticon]] per ogni lettera, riduce i suoi messaggi a dei geroglifici. Di solito si esprime usando solo faccine del ca'''cch'''io nella convinzione di vivere in un [[SMS]] [[Linguaggio da SMS|con tutte le relative abbreviazioni]]. Solitamente adora dire in giro '''ch'''e ascolta la [[Trap (genere musicale)|trap]], e sogna perennemente di essere un gangsta come lorogli esponenti di tale genere (spesso fumando e insultando chi dice la sua), ed è disposto a tutto per difendere i suoi ''idoli'' dalle maldicenze della gente invidiosa.
Ultimamente, questa specie sta proliferando così tanto in [[ Italia ]] che le forze NATO programmano di intervenire per uno sterminio di massa.
 
Riga 32:
Il bimbominkia compra solo giochi per [[Playstation|la Play]]<ref>Rigorosamente la 4</ref> e piglia per il culo tutti quelli che non hanno la Play, ma che invece sono costretti a passare il tempo davanti a un obsoleto [[PC]] o [[Xbox]], come se fossero peggio di quella merda a forma di console. Il bimbominkia predilige inoltre [[Fortnite|Fortnait]], le scarpe [[Nike|Naìk]], la felpa [[De puta madre|De Puta Madre]], la magliettina [[Supreme|Suprim]], la cintura [[D&G|DienGì]] o Barbery, le mutande Baci & Abbacchi e altre amenità.<ref>"Sembra un truzzo ma non è" direbbe la piccola Pollon.</ref> Da sottolineare il fatto che con la sua sola esistenza, il bimbominkia è sufficiente a sostenere ogni [[Ascella|tormentone nascente]].
[[File:Bimbominkia fortunato.jpg|left|thumb|180x|Questa è l'ultima volta che vedrà un [[tette|seno]] così da vicino. Si noti anche l'assenza del [[erezione|fenomeno erettile]].]]
Ai bimbiminkia piace [[minaccia|minacciare]] la gente, meglio se vive a migliaia di chilometri da loro e se non si sono mai nemmeno visti dal vivo; se poi un interlocutore è straniero, vera manna dal cielo per il bimbominkia, gli verranno inviati insulti e [[bestemmie]], ovvero le uniche parole [[lingua inglese|inglesi]] che conoscono, il tutto correlato da simpatiche minacce nello slang di [[Fortnite|F0r7nyte]] o [[Tom Clancy's Rainbow Six Siege|F0r7nyte o Reimbou Sics Siig]], tanto, [[nessuno|chi li conosce]]?
 
Spesso quando non sanno cosa dire perché si sentono con le spalle al muro su qualsiasi argomento finiscono per offendere l'altro interlocutore riguardo l'aspetto fisico quando sanno benissimo anche loro di avere la faccia da culo/schiaffi, oppure biascicare monosillabi e vocali discutibilmente esistenti nei [[itagliano|dizzionari/vocabbolari itagliani]].
 
Un altro dei comportamenti tipici dei bimbiminkia è quello di ripetere tutto quello che sentono così come un [[Pokémon (creatura)|pokémon]] ripete il suo nome o raccontare cose che gli sono state raccontate da amici o [[Mio cuggino|cuggini]] che le hanno sentite dire da voci di corridoio. Questo tipo di atteggiamento viene anche definito "mangia terra" (o "divora-mondo" per esemplari più esperti).
 
Usano anche insultare le persone [[random]] ma di solito, essendo dei [[bambini]] di 11-12 anni, quando trovano una persona non disposta a ignorarli, vengono massacrati.
194

contributi