Bill Clinton: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
Nel 1988, dopo che il candidato Mario Cuomo rinunciò alla [[corsa]] alle primarie del [[partito]] democratico, in quanto occupato a vendere [[pizza|pizze]] e e suonare il [[mandolino]] in giro per l'America, iniziò a circolare la [[voce]] che Clinton avrebbe preso il suo [[posto]]. In quel periodo, però, era fissato col [[cubo di Rubik]] e non poteva permettere che le elezioni lo distraessero dal completare la [[faccia]] [[rosso|rossa]]. Quindi preferì rimanere governatore, beccandosi per di più un cazziatone da Hillary perché ci teneva allo sconto da [[Burger King]] riservato alle first lady.
 
Al suo posto si candidò il governatore del Macciasù...Micciasà...[[massachusetts|Massaciuccezz]] Micheal DukazzisDukacchis, il cui [[slogan]]: ''DukazzisDukacchis sono sempre meglio di [[uno]]'', inspiegabilmente non bastò a battere il repubblicano George Bush.
Inoltre, è rimasto celebre il suo [[discorso]] a favore dell'[[elezione]] di Dukazzis durante una convention democratica, poiché finì col durare più di mezz'[[ora]], con Bill che guardava insistentemente gli spalti, apparentemente senza motivo, ma solo perché [[nessuno]] aveva notato la tettona seduta in prima [[fila]]; nessuno tranne Bill ovviamente.
 
0

contributi