Biliardo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
[[File:Biliardo ragazza tette grosse.jpg|thumb|300px|right|Le [[donne]] sono avvantaggiate dal poter regolare l'angolo di tiro facendo perno su delle apposite [[tette|protesi]], naturali o meno.]]
===La stecca===
Le stecche invece qualsiasiQualsiasi cretino sa che derivanole stecche derivino da manici di scopa opportunamente riciclati: dovrebbero, perciò, costare attorno ai [[quintordici]] euro, ma, puntualmente, chi le acquista viene buggerato e deriso con un cappello da giullare.
===Le biglie===
Le ''bilie'' sono incomposte da un materiale infrangibile che si chiama biglite: è magnetico e fa sì che si riescano a fare un sacco dinumerose magie sul tavolo utilizzando dellealcune calamite opportunamente nascoste.
===Il triangolo===
Infine, ilIl triangolo (in osso o guano di pipistrello) si utilizza per sistemare le palle all'inizio di ogni partita e portare il malocchio agli avversari sistemandolo sulla lampada del tavolo o direttamente sotto il tavolo, per evocare demoni maligni e spiritelli pigliainculo.
===Rastrello d'appoggio===
Questo strumento è utile quando un giocatore perde la pazienza e prova a calmarsi utilizzando il campo da gioco come [[giardinetto zen]]. Occasionalmente, può servire per essere dato in testa ai giocatori avversari, forte del suo potere contundente.
 
==Discipline==
1 405

contributi