Biagio Antonacci: differenze tra le versioni

Riga 40:
 
== Curiosità ==
[[File:Biagio Antonacci 3.jpg|200px|thumb|right|Biagio mima il tasto "ricerca" per nonciclopedia]]
 
*Nel settembre 2012 un [[pesce]] [[kamikaze]] attentò alla gola del cantautore conficcandosi nella sua gola. Sfortunatamente S.Biagio, protettore della voce, quel giorno era in servizio.
*In un recente [[sondaggio]] la sua dipartita artistica è preferibile alla risoluzione della crisi economica mondiale in atto.
*Ha avuto il coraggio di proporsi come icona del tasto "cercaricerca" su nonciclopedia.
 
== Discografia ==
 
Biagio tende ad intitolare i propri album (ma anche tutte le canzoni) con episodi e vaccate varie che riconducono alla sua persona.
 
* 1989: '''Sono cose che capitano''' (riferito al suo successo)
* 1991: '''Adagio Biagio''' (Marianna, la prima notte..)
* 1992: '''Liberatemi''' (riferimento alla comunità di don Pierino Gelmini, per il recupero di giovani emarginati)
* 1994: '''Biagio Antonacci''' (per ricordarsi come si chiama)
* 1996: '''Il mucchio''' (descrizione di una delle numerose orgie a cui ha partecipato)
* 1998: '''Mi fai stare bene''' (la frase che pronuncia a tutte le sue conquiste)
* 2001: '''9 novembre 2001''' (promemoria del suo compleanno)
* 2004: '''Convivendo''' (il suo status sentimentale attuale)
* 2005: '''Convivendo 2''' ( il suo status sentimentale futuro)
* 2007: '''Vicky love''' (inno alla sua passione per i soldi e le donne)
* 2010: '''Inaspettata''' (la seconda gravidanza di Marianna)
* 2012: '''Sapessi dire no''' (quando c'è in ballo la fica gli risulta impossibile)
99

contributi