Bhutan: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 142:
Pur non essendo comprese nel territorio del Bhutan, queste tre città sono considerate una sorta di exclave, in quanto la maggiorparte delle attività cittadine sono gestite da popolazione di origine bhutanese.
Città famose oltre che per i patrimoni artistici, anche per i sontuosi e numerosissimi [[bordelli]] e [[coffee shops]] gestiti dai bhutanesi.
 
 
== Economia ==
 
L'economia del Bhutan è trainata da quella della capitale, maggior centro commerciale del paese.
 
Grazie alla ricchezza di risorse naturali come pietre, sassi, rocce e massi, e in alcune zone del paese anche neve e ghiaccio, il Bhutan importa pochissimo dagli altri paesi, ecco qui una tabella delle due principali importazioni:
 
* Insulti; 55,5%
* [[Merda]]; 55,5%
 
Mentre grazie alle enormi possibilità del regno le esportazioni sono molteplici:
 
* Patate; 25%
* Rosmarino; 17%
* Seta; 17%
* Gadget di Dragonball; 15%
* Canne (da zucchero e non); 11%
* Caffè (si fa per dire...); 10%
* Preservativi; 2%
* Frutti Esotici; 1%
* Schiavi; 1%
* Cubetti di Ghiaccio; 0,5%
* Code/teste di pesce; 0,5%
Utente anonimo