Beyond Good & Evil: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{Fantascienzacattiva}}
[[File:Tizio che fotografa una chiocciola a pochi centimetri di distanza.jpeg|right|thumb|250 px|Michel Ancel in persona mentre mostra ai suoi colleghi come si deve svolgere il gameplay del gioco.]]
{{Cit2citazione|CARLSON E PETEEEEERS!!!|Doppia H prima di compiere una qualunque azione.}}
 
{{Cit2citazione|Maialedizione!|Pey'J mostra tutto il suo senso dell'umorismo.}}
 
{{Cit2citazione|Per carità, il nome è davvero bello, ma non c'è il santo: come fate a battezzarlo?|Gli amici dei genitori di Pey'J al sentire il nome scelto per il figlio.}}
 
{{Cit2citazione|Mi sono dato agli scoop sugli zombi perché lei non faceva altro che rubarmi quelli sulla politica.|[[Frank West]] parla di Jade.}}
 
{{Cit2citazione|Shauni or'DomZ, Shauni Antani.|Il sacerdote DomZ mentre usa l'attacco della [[supercazzola]] contro Jade.}}
 
'''Beyond Good & Evil''' è uno strumento di [[denuncia sociale]] formato videogame, fatto per contro della [[Ubisoft]] dal pluricannaiolo inventore di [[Rayman]], [[Michel Ancel]], il quale durante il suo tempo libero voleva dimostrare di saper fare anche qualcosa di serio, o che almeno che ci si avvicinasse. Difatti il gioco ha avuto così successo che [[Beyond Good & Evil 2|il suo sequel]] forse arriverà assieme a [[The Last Guardian]] nel guinnes dei primati per i suoi [[ennemila]] anni di sviluppo.