Berlino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (fix)
Nessun oggetto della modifica
Riga 90:
*Un giorno dell'anno millemila qualcuno fonda Berlino su una palude in mezzo a [[Zanzara|zanzare]] grosse come [[Coccodrillo|caimani]], poi gli [[Suoneria della Topolona|squilla il cellulare]] e se ne dimentica.
*Fino al XIX secolo la città non fu cagata da anima viva in Germania, che scelse come capitale dei posti allucinanti nonostante a Berlino fosse facile trovare [[Cannabis|fumo]] e fare i puttanieri meglio che ad [[Amsterdam]] o a [[Praga]].
*Nel 1871 Berlino divenne capitale del '''Rrr'''eich giusto perché a [[Potsdam]] dovevano liberarsi di quel [[truzzo]]{{falso|genio}} col cappello a punta del Kaiser. Potsdam tuttavia mantenne reggia, parchi, monumenti; mentre Berlino si prese l'imbarazzante panza [[ruttofono|ruttofonica]] del Kaiser e le bombe (specialità riservate alle capitali) durante la [[prima guerra mondiale]].
*Nel 1922 Berlino divenne capitale di una repubblica democratica di respiro più liberale, ma le svalutazioni monetarie del marco dovute alla guerra portarono i berlinesi ad andare in giro con la carriola (invece che col portafogli) per comprare 1 panino ai crauti e salsicce.
*Nel 1933 a Berlino arrivò l'agognata prosperità economica ma arrivò anche quel simpaticone di [[Adolf Hitler|baffino]] che, leggermente contrariato di dover fare li il cancelliere interrompendo le ferie d'agosto sul suo [[Obersalzberg|chalet d'alta quota]], pensò di radere al suolo la città (che tra l'altro schifava, da buon tifoso del [[Bayern Monaco]]) e rinominarla Germania (forse per accontentare gli italiani ?).
Riga 99:
*Nel 1990, 15 minuti dopo la riunificazione, venne fatto presente ai berlinesi dell'est (i più fortunati, e non a caso il Fernsehturm si trova a est) che i loro risparmi valevano come le banconote del [[Monopoli]], visto che la riunificazione monetaria fu fatta in stile <<annettiamo il [[Ciad]] al [[Regno Unito]] mantenedo i salari di [[N'Djamena]] ma con i prezzi di [[Londra]].>>
*Dal 1991 A 1997 la città, liberata dalla stretta [[Unione Sovietica|sovietica]], venne di rincalzo infestata da un'epidemia di [[Naziskin|cazziskin]], cui neanche il Vape poté nulla.
 
*Dal 1998 divenne una città tranquilla, vivibile, godereccia, alternativa e a basso costo; ma la scure della [[sfiga]] stava dinuovo per abbattersi sugli ignari berlinesi. In quei giorni gli [[emo]] si giocavano con i [[truzzo|truzzi]] la spartizione delle mete turistiche a risiko. Ai truzzi toccò Praga e agli emo Berlino, che divenne una città depressa, [[Deluso di sinistra|delusa di sinistra]], e dai tagli del [[Muro di Berlino|muro]] si passò ad altri generi di "tagli". Da ciò dei turisti romani coniarono il modo di dire <<Berlino è proprio 'n tajo!>>
*Nel 2007 [[Il cielo sopra Berlino|il cielo è caduto sopra Berlino]], ma nessuno se n'è ancora accorto e [[Wim Wenders]] si è dissociato preventivamente. A causa del puntale del Fernsehturm, che si è leggermente piegato, il cielo è rimasto ancora in bilico sulla città ma proprio il puntale ha bucato ulteriolmente lo strato d'[[ozono]].
 
== Amministrazione ==
0

contributi