Berlino: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di ZioJis
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di ZioJis)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{hitlerapprova}}
{{Città
|Nome=Berlino
Line 15 ⟶ 14:
|Gemellaggio=
}}
 
{{noncitazionilink}}
{{Cit|Ich bin ein Berliner!|John Kennedy alla frontiera [[Repubblica Ceca|ceco]]-[[Germania|tedesca]], bloccato in entrata, dichiara false generalità}}
{{Cit|Li mortacci tua, de tu nonno e de Berlino!|[[Amburgo|Un amburghese sentenzioso a caso]] (noti nel mondo per amare i berlinesi come i romanisti amano i laziali) su Kennedy}}
Line 21 ⟶ 20:
 
 
'''Berlino''' (in [[Genova|genovese]] ''Belìn'') è l'attuale capitale della [[Germania]] e della [[Polonia]]. È anche l'unica [[città]] al mondo in cui i rubinetti pisciano [[birra]] anziché [[acqua]] (e rigorosamente birra tedesca).
 
Purtroppo per i numerosi turisti [[Italia|italiani]] che vengono a Berlino proprio per assistere a questo miracolo, i rubinetti hanno uno speciale sensore che, se rileva un italiano, butta acqua (previa riproduzione di segnale acustico simile a [[scoreggia]]).
Line 42 ⟶ 41:
 
=== Muro di Berlino ===
{{Vedianche|Muro di Berlino}}
{{Cit|Il mudo li merlino...|[[Luca Giurato]] sul Muro di Berlino}}
[[File:Muro di Berlino.jpg|thumb|right|280px|I segreti sul sistema difensivo del Muro di Berlino rivelati da shockanti documenti desecretati della [[Stasi|STASI]]]]
Riga 64:
*Nel 1922 Berlino divenne capitale di una repubblica democratica di respiro più liberale, ma le svalutazioni monetarie del marco dovute alla guerra portarono i berlinesi ad andare in giro con la carriola (invece che col portafogli) per comprare 1 panino ai crauti e salsicce.
*Nel 1933 a Berlino arrivò l'agognata prosperità economica ma arrivò anche quel simpaticone di [[Adolf Hitler|baffino]] che, leggermente contrariato di dover fare li il cancelliere interrompendo le ferie d'agosto sul suo [[Obersalzberg|chalet d'alta quota]], pensò di radere al suolo la città (che tra l'altro schifava, da buon tifoso del [[Bayern Monaco]]) e rinominarla Germania (forse per accontentare gli italiani ?).
*Tra il 1942 e il 1945 divenne il tiro a segno preferito dell'aviazione [[Russia|russa]], [[Gran Bertagna|inglese]] ed [[Stati Uniti d'America|americana]], e sopratutto [[Gran Bertagna|inglese]], che la usarono come [[Golf|campo a 18 buche]] e 20200.000 crateri.
*Nel 1945 vi morì Baffino suicida per la gioia della popolazione e circa 3 minuti e 18 secondi dopo arrivò [[Stalin|Baffone]].
*Dal 1945 al 1949 la città venne ricostruita, e 5 minuti dopo i festeggiamenti si decise di dividerla in 2 pezzi perché <<2 Berlin is megl' che uan !>>
Riga 74:
[[File:Quartieri_Berlino.jpg|center|800px|asd]]
 
Berlino è stata suddivisa in 23 distretti (''Bezirke'') fino al [[2001]]. Dopo quella data ne sono rimasti 12 e, voci poco accurate di Wikipedia, hanno parlato di fusione senza specificarne la natura. I restanti 11 distretti sono stati fusi con un cannone [[laser]] e rivenduti al mercato dei [[Kebab|kebabari]] dall'amministrazione comunale, dopo averli persi a [[risiko]] in una partita coi [[Turchia|turchi]].
 
*'''Mitte''': vecchi ruderi per i turisti senza fantasia e nuovi edifici pagati con il sangue dei contribuenti krukki.
Riga 80:
*'''Friedrichshain-Kreuzberg''': ammasso di monnezza stile [[Napoli]] per [[droga|alternativi]] di mezzo mondo.
**Fauna: [[fricchettoni]] e [[tu|nullafacenti]].
*'''Pankow''': ex quartiere [[Germania Est|DDR]], conquistato a forza di soldi da idai [[figli di papà]] e [[Università|accademici snob]].
**Fauna: [[Studente_universitario|finti studenti universitari]].
*'''Charlottenburg - Wilmersdorf''': un [[ospizio]] a cielo aperto per [[nazisti|ex criminali di guerra]].
**Fauna: [[vecchi]] ricconi.
*'''Spandau''': unico punto d'interesse il nuovissimo centro commerciale ''Kaiser'', costruito sulle fondamenta dell'ex prigione per i criminali nazisti.
**Fauna: [[nazi]] in pellegrinnaggiopellegrinaggio e [[Spandau Ballet]].
*'''Steglitz - Zehlendorf''': un agglomerato di ville e villoni.
**Fauna: [[papponi]] e [[mignotte]].
Riga 103:
== Trasporti e infrastrutture ==
[[File:Spiderman e rete metropolitana di Berlino.jpg|thumb|right|280px|Impossibile sfuggire alla ''[[Mafia|Ragnatela]]'']]
Berlino è una [[Germania Est|repubblica democratica (...tedesca)]] fondata sul {{s|<del>lavoro}}</del> [[treno]]:
*Non avrai altro mezzo di trasporto all'infuori di quello [[ferrovia]]rio
*Onora il [[tram]] e la [[metropolitana]]
*Non desiderare la rete ferroviaria di altre città
La capillare rete ferrotranviaria urbana, gestita dal [[Berliner Verkehrsbetriebe Gesellschaft|Clan BVG]] e conosciuta come "[[Uomo Ragno|Ragnatela]]"; si estende per monti, vallate e palazzi ed entra fin nelle camere d'albergo dell'ignaro [[Turismo|turista]], {{s|<del>costretto a}}</del> facilitato nel prendere il mezzo pubblico anche per muoversi dal letto al bagno. La rete è integrata da [[autobus]], [[Battello|battelli]], [[aeroporti]], [[autostrade]], teletrasporto e biciclette. Chi fosse scoperto a passeggiare a piedi verrebbe immediatamente crocefisso in sala mensa <ref>Sala appositamente allestita nel palazzo municipale</ref>, dato che a Berlino puoi fare quel cazzo che ti salta in mente <ref>Anche girare nudo in bici contromano trombando con 4 persone contemporaneamente con una [[canna]] in bocca e scrivendo ''Merde'' sulla fiancata di una volante della ''[[Polizia|Polizei]]''</ref> tranne "''Sdisonorare la Famigghia''" ferroviaria (BVG) rrrifiutando i mezzi che ti offre.<br/>
Il Clan BVG ha inoltre un sodalizio con la famigerata [[Tram|Tram-Gang]] di [[Praga]], nota alla cronaca per i [[:File:Autotram.jpg|brutali eccidi perpetrati ai danni dei clan rivali che sconfiano]].
 
Riga 135:
{{allinea|center|'''Il cielo sopra Berlino oggi non promette nulla di buono, perché si vive la stessa situazione di [[Roma]]'''}}
{{allinea|center|Flotte di [[sfigati|wikipediani berlinologi onniscienti]] <ref>Mai stati a Berlino neanche di striscio</ref> innescano un'edit-war (Storicamente nota come "[[:wikipedia:it:Battaglia di Berlino|Battaglia di Berlino]]"),}}
{{allinea|center|per modellare la capitale crukka a loro immagine e {{s|<del>somiglianza}}</del> fantasia perversa.}}
 
== Curiosità ==
Riga 142:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
[[File:Barney Stemma.JPG|thumb|right|130px|Lo stemma di Berlino Est, nel decennio in cui portò il nome di '''Bärney-Gumble-Stadt'''. Al lato si notino gli stemmi del [[:wikipedia:it:Ponte aereo per Berlino|Ponte aereo]]]]
<references/>
Riga 156:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
=== [[Nonciclopedia|The originals]] ===
*[[File:LogoNonCommonsSmall.png|20px]] '''[[NonCommons:Pagina principale|Uncyclomedia NonCommons]]''' contiene file multimediali molto più divertenti su '''[[:Categoria:Immagini Berlino|Berlino]]'''
*[[File:NonCitazLogo.png|20px]] '''[[NonCitazioni:Pagina principale|NonCitazioni]]''' contiene pirle di saggezza su '''[[NonCitazioni:Berlino|Berlino]]'''
 
=== [[Wikipedia|Interprogetti taroccati]] ===
*[[File:Commons.gif|20px]] '''[[POW!|Wikimedia Commonistos]]''' contiene file multimediali su '''[http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Berlin Berlino]'''
*[[File:Bouncywikilogo.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene informazioni poco divertenti su '''[http://it.wikipedia.org/wiki/Berlino Berlino]'''
*[[File:Wikiquote.jpg|20px]] '''[[Virus.exe|Wikiquotazioni parmalat]]''' contiene citazioni non necessarie su '''[http://it.wikiquote.org/wiki/Berlino Berlino]'''
*[[File:Wikinews.jpg|25px]] '''[[NonNews:Pagina principale|Wikigossip]]''' contiene notizie false e tendenziose su '''[http://it.wikinews.org/wiki/Categoria:Berlino Berlino]'''
*[[File:Wiktionary.jpg|20px]] '''[[Nondizionario:Pagina principale|Wikifesso-chi-legge]]''' contiene la voce di dizionario «'''[http://it.wiktionary.org/wiki/Berlino Berlino]'''»
*[[File:Wikisource.jpg|20px]] '''[[Polo Nord|Wikighiacciolo]]''' contiene opere piratate su '''[http://it.wikisource.org/wiki/Ich_bin_ein_Berliner Berlino]'''
 
== Collegamenti esterni ==
Line 178 ⟶ 168:
 
[[Categoria:Berlino| ]]
[[Categoria:Capitali di stato]]
[[Categoria:CittàComuni della Germania]]
 
[[en:Berlin]]