Beowulf (poema): differenze tra le versioni

m
Bot: ripristinata la versione 2396650 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:57:33
m (Bot: ripristinata la versione 2396650 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:57:33)
Etichette: Rimosso rimpallo Ripristino manuale
 
(21 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il film che è stato tratto (molto) liberamente dal poema|La leggenda di Beowulf}}
{{Cit|IO-SONO-BEOWULF!|Beowulf durante il colloquio per ricevere la carta d'identità}}
{{Cit|NON HA IL BATACCHIO!|[[Beowulf]] su [[campana]]}}
{{Cit|Fanculo la trama! mettiamoci mostri!|L'autore dell'opera in piena fase creativa}}
 
{{Citcitazione|IO-SONO-BEOWULF!|Beowulf durante il colloquio per ricevere la carta d'identità}}
{{Citcitazione|NON HA IL BATACCHIO!|[[Beowulf]] su [[campana]]}}
{{Citcitazione|[[Fanculo]] la trama! mettiamociMettiamoci i mostri!|L'autore dell'opera in piena fase creativa}}
 
Beowulf è il nome di un famoso poema epico noto per la profondità dei temi trattati quali la reiterata uccisione di varie bestie da parte dell'eroe per tutta la durata dell'opera, il tutto con rari intermezzi di dialogo di cui [[a nessuno importa]] [[nulla]].
 
'''Beowulf''' è il nome di un famoso poema epico noto per la profondità dei temi trattati quali la reiterata uccisione di varie bestie da parte dell'eroe per tutta la durata dell'opera, il tutto con rari intermezzi di dialogo di cui [[anoiosi nessunoe importa]]poco [[nulla]]utili.
==Il Protagonista==
Secondo alcune [[Wikipedia|autorevoli fonti accademiche]] il nome del protagonista Beowulf deriva dall'unione delle paroli inglesi [[Orso|Bear]] e [[Lupo|Wolf]] mentre secondo altre [[Mio cuggino|altrettanto autorevoli fonti]] l'intero nome del protagonista non è altro che un [[Eh?|kenning]] che sfrutta le parole [[Ape|Bee]] e [[Lupo|Wolf]] (Lupo delle Api) per indicare la figura dell'[[Orso]] per possanza e temperamento creatura simile al nerboruto protagonista.
 
== Il Protagonista ==
==La Trama dell'Opera==
Secondo alcune [[Wikipedia|autorevoli fonti accademiche]] il nome del protagonista Beowulf deriva dall'unione delle paroli inglesi [[Orso|Bear]] e [[Lupo|Wolf]] mentre secondo altre [[Mio cuggino|altrettanto autorevoli fonti]] l'intero nome del protagonista non è altro che un [[Eh?|kenning]] che sfrutta le parole [[Ape|Bee]] e [[Lupo|Wolf]] (Lupo delle Api) per indicare la figura dell'[[Orso]] per possanza e temperamento creatura simile al nerboruto protagonista.
Tanto tempo fa in una [[Bassano del Grappa|galassia lontana lontana]] viveva il saggio Re Hrothgar che per festeggiare la prosperità del suo regno a suon di orgie e festini fece costruire un magnifico palazzo sfidante tutte le leggi urbanistiche vigenti nel quale poi invitò tutti i migliori [[DJ]] del regno affinchè si facesse festa perpetua.
 
== La Trama dell'Opera ==
Tanto tempo fa in una [[Bassano del Grappa|galassia lontana lontana]] viveva il saggio Re Hrothgar che per festeggiare la prosperità del suo regno a suon di orgie e festini fece costruire un magnifico palazzo sfidante tutte le leggi urbanistiche vigenti nel quale poi invitò tutti i migliori [[DJ]] del regno affinchèaffinché si facesse festa perpetua.
 
Tutto ciò neanche a dirlo non andò per niente bene al suo vicino di casa, un [[Troll]] ultraottantenne che subito iniziò a vessare il regno con sterili lamentele come "la musica è troppo alta" "vogliamo dormire!" e "quando ero giovane io queste cose non si facevano!".
[[File:Beowulf affronta la Madre di Grendel.jpg|right|thumb|350px|Beowulf si prepara a [[Trombare|combattere]] il nemico!]]
 
Fortunatamente per il buon Hrothgar però Beowulf, figlio del Re dei [[Gelato|Geati]] invitato come ospite d'onore per la serata porrà fine alle lamentele dell'anziano [[Troll]] tramite [[Omicidio|civile confronto dialettico]].
 
L'opera prosegue con la successiva uccisione della [[madre]] dell'anziano, anche lei arrabbiata perchèperché i vicini al piano di sopra sbattevano la tovaglia fuori dal balcone e diversi anni dopo con l'eliminazione di un [[Drago]] venuto fuori dal [[nulla]], il tutto è intervallato da racconti di antiche epoche passate facilmente tralasciabili in quanto totalmente assente la presenza di mostri uccisi in modo brutale.
 
== La Trasposizione Cinematografica ==
Visto l'enorme successo del poema i registi di Hollywood, [[No{{citnec|sempre intenti alla fedele trasposizione del messaggio originale]]}} fecero diversi film a riguardo, attenendosi alla fonte originale allo stesso modo in cui [[Dragonball Evolution|James Wong]] ha rispettato la trama di [[Dragonball]], riportiamo in seguito le differenze tra il poema e [[La leggenda di Beowulf|uno di tali capolavori del cinema]]:
# La mamma del Trolltroll risulta essere sessualmente appetibile
# Attualmente vi è una maledizione che porta tutti i [[Re]] [[Danone|Danesi]] a riprodursi con la suddetta
# Beowulf invece di staccarle la colonna vertebrale a morsi si tromba la madre del Trolltroll
# Ne nasce un [[Dragodrago]], suo figlio
# Hrothgar invece di morire per [[overdose]] durante un [[rave party]] si suicida senza motivo apparente
# Anni dopo, quando Beowulf ormai ha la [[prostata]] grossa come un [[cocomero]] il suddetto [[Dragodrago]] attacca il regno
# Dopo che Beowulf ed il [[Dragodrago]] sono entrambi morti nello scontro la madre del Trolltroll cerca di sedurre il successivo Re[[re]] danese che però essendo [[omosessuale]] pone fine alla maledizione una volta per tutte
 
Il tutto farcito da scene dall'[[300 (film)|eccessiva epicità]] in cui il protagonista urla il proprio nome senza motivo in mezzo al nulla più assoluto o combatte nudo mostri tre volte più grandi di lui.
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.youtube.com/watch?v=HxijVStBNlM|Beowulf Beowulf mentre si fa dei nuovi amici]
 
[[Categoria:Opere letterarie]]
[[Categoria:Miti e leggende]]
 
[[Categoriaen:LibriBeowulf]]
[[pt:Beowulf]]
7 543

contributi