Benito Urgu: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Alice-Trieste (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Alice-Trieste (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(37 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{incostruzione}}
[[File:Etna con baffi e coppola.jpg|right|thumb|300px|Il monte Benito, con i suoi 7.806 metri di altitudine (7.852 contando anche il berretto) domina incontrastato sui monti della [[Barbaricino|Barbagia]]]]
 
Line 14 ⟶ 13:
 
 
'''Benito Urgu''' (Mussolinia, [[1930]]) meglio noto come ''quello di Picca su caddu'', è un celeberrimo cantautore sardo nonché l'unico abitante di [[Oristano]] insieme a [[Cristian Cocco]](e i [[tenorenis]] per [[Striscia la notizia]] Ajò!!).
 
==Biografia==
Line 20 ⟶ 19:
===Le origini===
 
[[Benito Mussolini|Benito]] Urgu nasce ad Arborea, allora Mussolinia, da padre sardo e madre veneta. Lui era un eremita, a diciassette anni si era ritirato sul monte Cuccuréddus ([[comune]] di Gonnosfanàdiga) dove trascorreva una vita tranquilla e meditativa ingroppando quotidianamente le sue [[pecora|pecore]]. Si recava in paese soltanto per vendere carne da macello, e nelle sue rare conversazioni si esprimeva a versi che suonavano come "UUUuUuuUrgh!!!". Lei invece era l'escort sulla nave che aveva trasportato gli emigrati veneti nel territorio di bonifica di Arborea, su ordine del duce in persona. Si conobbero in un locale di Terralba. Su testimonianza del gestore, abbiamo riportato il seguente dialogo:
 
{{dialogo|Madre|Ciao, fustacchione. Cosa ci fa un uomo così forte e affascinante in questo porcile?|padrePadre|UUUuUuuUrgh!!!|madreMadre|Uao! Che impeto! Di tutti i giovani che ho visto servire il re e la patria non ce n'è uno che valga un decimo di te!|padrePadre|UUUuUuuUrgh!!!|madreMadre|Vedo che non sei in vena di chiaccierechiacchiere. Bene, andiamo al sodo. Si scopa?|padrePadre|(appare felice) Ugh! Ugh! Ugh!}}
 
Nove mesi dopo, nasce un bambino che avrà nome Benito, per volere della madre, e cognome Urgu in onore del padre.
 
===L'infanzia===
[[File:Pecora gonfiabile.jpg|right|thumb|130px100px|Molly, la pecora che il povero Benito dovette impegnare]]
Correva l'[[anno]] 1954 quando Benito Urgu scoprì che nel mondo della musica non esistevano solo i cori pastorali e i balli sardi. Avvenne un giorno nella discoteca Gaudì ad Oristano, in cui, dopo 16 ore di esecuzione ininterotta del celebre ''passu torrau'', irruppe una banda di continentali assuefatti da un nuovissimo genere musicale, che volevano diffondere anche nell'isola. Il giovane Benito era lì, quando quella musica indiavolata venne eseguita per la prima volta nelle umili vallate del Campidano, peraltro suscitando grande scandalo tra le comari del luogo che passando si facevano il segno della croce. Fu così che egli scoprì il [[twist]].
 
Tutto preso dalla gioia della scoperta, impegnò la sua pecora da monta preferita per comprarsi un giradischi in simil-legno che fuzionava a malapena, ma gli permise di ascoltare e riascoltare quei ritmi scanzonati. Purtroppo i suoi genitori non approvarono il suo comportamento e lo mandarono in esilio sull'isola del Mal di Ventre affinché meditasse sull'improponibilità delle forme d'arte continentali e si pentisse delle sue cattive inclinazioni. Ma Benito amava la sua terra, e anzi, dopo aver trascorso 40 giorni e 40 notti nutrendosi di lucertole, moscerini e acqua di mare ebbe un'illuminazione: la risposta era... scrivere una canzone twist in [[lingua sarda|sardo]]!!
 
===PrimiFuga successidall'isola===
 
Le lucertole lo deridevano, i moscerini lo deridevano, i pesci lo deridevano, sarebbe stato pronto a giurare che perfino le rocce lo deridessero, ma si decise ad attribuire questa sensazione al fatto che per distrarsi aveva preso l'abitudine di leccare rane<ref>e non sbagliava</ref>. Il suo progetto era semplice, scappare, prendere il primo treno per Casteddu (oggi [[Cagliari]]) e trovare qualcuno che fosse disposto a finanziarlo. Ed ecco che in lontananza vide apparire una barca stracolma di turisti tedeschi, grassi, tonti e bianchi come mozzarelle. "I kartoffeln!" pensò. Con balzo felino ed abile mossa, il nostro eroe si tuffò nelle gelide acque del Sinis, scattò come un siluro alla velocità di 3'000 nodi, gettò in mare i tedeschi, rubò la barca e cominciò a remare come un ossesso. Sfortunatamente la rude vita di [[biddaio]] non doveva aver giovato al suo cervello quanto ai muscoli, perché andò dalla parte sbagliata, e invece di sbarcare a Torregrande finì a Ciudadella de Maiorca nelle baleari. Ma credete che questo lo abbia gettato nello sconforto? Nossignore, non Benito Urgu! Nella speranza di fare fortuna, trovò a Ibiza un locale dove esibirsi cantando le sue canzoni twist preferite, e guadagnò, guadagnò tanto da potersi pagare il viaggio di ritorno diretto ad Alghero. Non sarebbe stato pronto a tornare, comunque, finché non avesse realizzato il suo sogno di scrivere una canzone twist in sardo. Ci aveva già provato tante volte, ma una lingua rozza, sgrammaticata e priva di ogni musicalità come il sardo, come poteva rientrare nella metrica di una canzone twist?
 
===Il mito: Picca su Caddu===
[[File:Barriera palle.jpg|right|thumb|200px|Il significato dell'espressione ''picca su caddu'' è "prendi il cavallo".]]
 
La sua grande occasione si presentò quando dei turisti madrileni gli si accostarono dopo la sua esibizione serale.
 
Line 57 ⟶ 56:
 
'''E lassa s'erveche, picca su caddu, curre curre a ti cambiare pro su twist ballare bogadi su gambale ahahaha pro ballare su twist!!!'''
[[File:Mammutones gruppo.jpg|left|thumb|320px|I barrittas, gruppo musicale di Benito Urgu, festeggiatutti ilin successoposa insiemecol aglivestito amicibuono piùper caril'occasione.]]
 
===Una nuova era===
 
Riga 70:
===Una corsa disperata contro la morte===
 
Una minuscola Apixedda verde bottiglia sfrecciava sulla 131 alla velocità di 20km/h in quel mercoledì di Maggiomaggio. Tre figure in preda all'angoscia erano i suoi passeggeri. Nel cassonetto c'era la povera Molly, in fin di vita. All'interno, il guercio, che agitava un fazzoletto bianco per far togliere di mezzo le macchine davanti. E al posto di guida, Benito Urgu.
 
{{censura|<small>Arrivati all'ospedale di Ghilarza, Benito e il guercio neanche si fermarono per parcheggiare, ma sfondarono l'ingresso gridando:"È un'emergenza!! Questa pecora ha la peste, il colera, la tubercolosi, il morbillo, la scarlattina, l'otite e gli orecchioni!". "Ha!" sbottò il primario, che si stava prendendo un caffé. "Abbiamo cose più importanti a cui pensare, noi. Guardate che questo mica è uno studio veterinario!" "sì, ma ha anche l'Alzheimer, il morbo della mucca pazza, l'aviaria, la febbre suina e anche un po' di cancro ai [[testicoli]]!" replicò il guercio, sbracciandosi per trattenere l'amico che aveva già estratto la leppa e si stava avvicinando pericolosamente urlando ''mincamiaticoddidiobbruttuscimprufizzebbagassadua''...</small>}}
 
===La fine===
Riga 78:
Molly non ce la fece. La ricoverarono d'urgenza, riuscirono a curarle tutto, ma due giorni dopo morì di vecchiaia. E il povero Benito, distrutto dal dolore, si ritirò per sempre dal mondo dello spettacolo, lasciando un vuoto incolmabile nei nostri cuori.
 
{{censura|<small>L'ho scritto, l'ho scritto, ora mi togli quella leppa dal collo per favore?? Sì, sì, ora la pianteranno[[piante]]ranno di dire che sei uscito di scena perché non ti caga più nessuno... E porta via quella pecora, che ha la rabbia!</small>}}
 
==Album==
Riga 118:
Ghost track: Picca su caddu
[[File:Daniel Radcliffe con cavallo.jpg|right|thumb|100px|Anche Harry Potter picca su caddu.]]
 
==Curiosità==
 
*Benito Urgu è sardo.
*Benito Urgu è più vecchio di un vecchio vecchietto molto vecchio. Con questo si intende che è davvero davvero vecchio.
*Gli piace la lasagna. E poi gli piaci tu.
*Benito Urgu '''[[È]]'''.
*Benito Urgu ce l'ha lungo [[It's over 9000!|9001]] tonnellometri.
*Benito Urgu è sardo sardo.
*Benito Urgu non si è mai appeso alla coda di un aeroplano nudo come un verme.
*Se in una notte di luna piena ripeti per 666 volte ''uddac us accip'' davanti allo specchio, potrebbe apparire Benito Urgu.
*Benito Urgu è sardissimo.
*Da qualche parte nel mondo, in questo preciso istante, Benito Urgu sta respirando.
*Quando Benito Urgu si annoia, lascia le erveche, prende il cavallo, corre corre a cambiarsi per il twist ballare, e boga il gambale ahahah per ballare il twist!
 
==Note==
Line 132 ⟶ 146:
*[http://www.youtube.com/watch?v=bhbx3UXuJXA ''Picca su caddu'' nella televisione continentale]
*[http://www.youtube.com/watch?v=MxzYSVoNydA&feature=related Miracolo!! Benito Urgu ha scritto un'altra canzone!!!!]
*[http://www.youtube.com/watch?v=9SrWnLq7iVw Il video della nascita]
 
{{Sardegna}}
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:cabarettisti]]
[[Categoria:cantanti]]