Befana: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.234.142.145 (discussione), riportata alla versione precedente di Anse1997)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{benefattori}}
[[File:RaffaellaBefana Carràsexy.jpgjpeg|right|thumb|260px300px|Una delle befane più note in VenezuelaAspettative...]]
[[File:Vecchia Prostituta.jpg|right|thumb|300px|Realtà.]]
{{cit|AUGURI A TUTTE LE MIE AMICHE PER LA LORO FESTA!!!!1!1!!!|[[Analfabeta funzionale]] che crede di essere simpatico su [[Facebook]] il [[6 gennaio]]}}
{{cit|Ma la befana è la moglie di [[Babbo Natale]]?|[[Dilemma esistenziale]]}}
 
La '''Befana''' è l'idealizzazione ottimistica, caratteristica della mitologia greca e ancora oggi presente nell'immaginario collettivo, della donna superati i 40 anni di vita.
 
Line 21 ⟶ 25:
 
==Filastrocche==
{{quote|La Befana vien di notte<br />
e si prende molte botte<br />
va che poppe ha la bottana:<br />
Line 47 ⟶ 51:
e poi esce tutta fiera <br />
senza vesti o canottiera<br />
 
 
La Befana vien di notte<br />
Line 78 ⟶ 81:
Spesso maschera l'aspetto
Perché a tutti non può darla!
Viva viva la befana</poem>}}
 
==Voci correlate==
0

contributi