Beatles: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di Pietrorimini (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{rock}}
 
[[File:Scarafaggio2.jpg|right|thumb|160px|John Lennon, poco prima che gli sparassero.]]
{{NonCitazioniLink}}
{{Cit2|Una mattina mi sono risvegliato così e ho deciso di mettermi a fare il cantante.|[[Paul McCartney]] su metamorfosi}}
 
{{Cit2|Cosa [[c'è]] di meglio del porto d'armi?|[[John Lennon]] su porto d'armi}}
 
{{Cit2|Sì, esatto. L'abbiamo inventato noi.|[[John Lennon]] su invenzione del metal}}
 
{{Cit2|Anche quello l'abbiamo inventato noi.|[[John Lennon]] su invenzione del rap}}
 
{{Cit2|L'ho scritta io. O almeno il middle eight è stata una mia idea.|[[Paul McCartney]] su [[qualunque cosa]]}}
 
{{Cit|Noi tre dei Beatles eravamo molto uniti! Ah, già, c'era anche [[George Harrison|George]]! O almeno credo.|[[Paul McCartney]] sul rapporto con il resto del gruppo.}}
 
I '''Beatles''' (inizialmente '''Peacles''') furono quattro scarafaggi, protagonisti di un racconto dell'autore [[Cecoslovacchia|cecoslovacco]] (ma con sottotitoli in [[Germania|tedesco]]) [[Franz Kafka]].
 
I '''Beatles''' (inizialmente '''Peacles''') furono quattro scarafaggi, protagonisti di un racconto dell'autore [[Cecoslovacchia|cecoslovacco]] (ma con sottotitoli in [[Germania|tedesco]]) [[Franz Kafka]].
 
== Carriera ==
[[File:Beatles_Lego.jpg|right|thumb|I quattro baronetti all'apice della carriera.]]
I quattro ragazzi erano giovani vuoti di talento ma pieni di ispirazione: [[conquistare il mondo]]. [[John lennonLennon|Jonnino]] sapeva usare la diplofonia<ref>Ossia, ruttava e scoreggiava contemporaneamente.</ref>, George era [[ricco]] sfondato, Paul era brutto e [[Ringo Starr|Ringo]] era bicolore: degli antesignani dei [[Village People]].
 
Tentarono la scalata al successo per molte vie: omicidi, sequestri, racket, stupri, orge, filmini su [[youtubeYouTube]], vandalismo su [[wikipediaWikipedia]], provini per la [[Corrida]], partite di beneficenza all'oratorio [[Don Bosco]]... Eppure, nulla servì al loro scopo: non riuscivano a impadronirsi dell'[[universo]]. CosiCosì il loro manager consigliò di indossare tutine attillate nere, cerchietti con antennine e diventare la prima band [[animale]] della storia; forse anche prima degli Animals.
 
La loro carriera musicale fu tutt'altro che interessante, piena di dischi un po' pallosi. Il segreto del [[successo]] stava tutto nell'incredulità del [[pubblico]] nel vedere strimpellare degli insetti. Ben più interessante fu la loro [[vita]] mondana, che portò il [[regista]] americano[[america]]no Milos Forman a dedicar loro un film: [[I Fantastici quattro]]. [[File:Garibaldi Beatles.jpg|left|thumb|I Beatles in una rarissima data di un loro tour: [[1861]].]]
 
== Scioglimento ==
Tutto avvenne a causa dell'eccessiva scarsezza in campo musicale di Jonnino. Paul, noto virtuosista del [[basso]], era stanco di prostituire sé stesso e il proprio talento con le corde a vantaggio di un fricchettone occhialuto che per altro era contro la guerra in [[Vietnam]]. Gli scarrafoni rinunciarono alle loro mire espansionistiche nel [[1971]], lo stesso [[anno]] in cui naque [[Casini]], che per questo si proclama loro legittimo quinto membro.
 
== Componenti ==
 
Al [[contrario]] di come molti pensano, i Beatles non sono veri scarafaggi ma persone. I quattro tizi erano:
 
*[[John Lennon|Jon Legnon]]: chitarra, scoregge acustiche.
Line 39 ⟶ 38:
*[[Ringo Starr|Ringo Sterc]]: [[Batteria (strumento)|batterie]] e pile di vario genere.
 
*[[George Harrison|Il fantoccio]]: alcuni dicono che suonasse il [[bassotuba]] e altri suppongono che fosse un virtuoso del [[controfagotto]], ma in realtà non faceva [[Cazzo|un [[cazzo]].
 
== Paul is dead ==
Line 46 ⟶ 45:
Dopo 3 MSC si sentono ancora le parole "Paul is divaH"... No, scusate, "Paul is dead", la minchiata della morte di Pol Meccartny.
 
La diplofonia di John<ref>guardaGuarda la nota sopra, imbecille.</ref>, dopo che nei concerti era stata rimpiazzata da un [[casino]] di minchiate a raffica ('''Sono il [[tricheco]], cu cu... aaaaacccciù!''' ''risposta del pubblico'': "SALUTE!") decide di vendicarsi esplodendo durante la registrazione di ''Aim so taired'', provocando dolori mestruali al povero John, che non poté trattenersi dal dolore e cominciò a rantolare.
 
John si accasciò per terra dicendo "Non temete, ragazzi, sto bene! Pensandoci, ma "I am the Walrus, cucuacciù!" non vi pare una minchiata?". I tre, conoscendo John, credettero che fosse uscito di senno (dato che il suo senno è riconoscibile da una serie di minchiate a raffica) presero una pala e cominciarono a bastonarlo di santa ragione. Perfino [[George Harrison|il manichino]].
Così, [[John Lennon|Jon Legnon]] perse la vita. Se ne andò pure [[Ringo Starr|Ringhio]], per colpa del [[George Harrison|fantoccio]] che con una palata gli spezzò le gambe<ref>nasceNasce la canzone di Ringo "Octopus Garden".</ref>.
 
Paul e George, decisero di tritare sotto forma di concime John e Ringo e di non dirlo a nessuinonessuno. Nasce così il [[Cucciolone]]. Dato però che George è un manichino, si suppone che Paul abbia deciso il tutto da solo. Il poveretto, rimasto il solo a tenere in vita tre Beatles, si fece trapiantare un terzo braccio. Per prudenza, se lo fece trapiantare [[cazzo|sotto la vita]]. Alcuni, credendo che i rantoli di John alla fine di ''Aim so taired'' fossero in realtà l'[[Ave Maria]], da bravi cristianuzzi la ascoltarono al contrario. Ma sentirono solo parole sghembe che sembravano dire "Paul is dead men! Miss him, miss him, miss him... aiort acrop". Nasce così La leggenda della morte di Paul McCartney.
 
Dopo essere stato violentato dal [[John Lennon|pupazzo n°1]], nel 1980 Paul McCartney si sparò. Il cantante [[Ray Charles]], occhio d'aquila, convocò una conferenza stampa e annunciò a tutti la [[morte]] di [[John Lennon]]. Oggi i Bidols (due, ora che il produttore si è scordato dove ha messo [[George Harrison|George]]) sono manichini tenuti in vita da un macchinario inventato esclusivamente per loro e poi messo in vendità sotto il nome di [[Playstation 3|Pleistescion 3]].
 
== Curiosità ==
Line 62 ⟶ 61:
* Il loro nemico acerrimo è [[Piero Scaruffi]].
* Si dice che in realtà fossero solo 3 e usassero un manichino per la parte di George, il meno noto di tutti.
* Nella copertina originale di uno dei loro dischi, ''Abbey Road'', si vede il gruppo attraversare una strada: Paul è l'unico senza scarpe e davanti a lui c'è dello [[sterco bovino]].
* Nell'album PID, Paul è l'unico con un cartellone in mano su cui appare la scritta "Sono Morto" e la sua camicia è blu. In un'antica religione induista degli Stati unitiUniti di Bari la giacca blu significa [[''morte per incidente stradale nel 1966]]''.
* [[Paul McCartney]], dopo la morte di [[John Lennon]], ha rivendicato la paternità di [[Imagine]] ammettendo: "L'abbiamo scritta insieme, cioè l'idea era sua ma penso di averlo aiutato sul middle eight, o almeno spero. Comunque sono sicuro che il ritornello dove dice "LaLalala Immeggin" l'ho scritto io. Ero in vacanza alle [[Hawaii]] e George Martin mi chiese: "Scrivi qualcosa, Paul" e io scrissi questa canzone. La storia somiglia alla vicenda che si formò con Wish You Were Here dei [[Pink Floyd]]...... sono sicuro di aver aiutato [[Waters]] con il middle eight e l'inizio, anche se l'idea inziale era di [[Brago Braghi]]".
 
== Voci Correlate ==
0

contributi