Beach volley femminile: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
* Si gioca in 2 invece che in 6. Questo non significa che restringeranno il campo o abbasseranno la rete per farti correre e saltare di meno, brutto ciccione sfaticato che non sei altro!
* Le linee possono essere ridisegnate a piacimento, se l'arbitro non vede.
* L'invasione sotto rete non esiste: sono permessi pestoni, [[calci rotanti]], toccate di culo e tunnel sotterranei scavati nella sabbia per sbucare nella metà campo avversaria e assaltare gli avversari (schema di gioco inventato dalla [[Vietcong|nazionale coreana]]).
* Non si può ricevere in palleggio, ma è permesso utilizzare una mazza da [[baseball]].
* La traiettoria del palleggio deve essere perpendicolare all'asse delle spalle, qualsiasi cosa significhi.
* I falli di doppia, accompagnata e trattenuta non esistono: questo permette anche ad un [[cactus]] si essere in grado di arbitrare una partita di Bitch volley.
* Il set finisce quando si arriva a 21 punti invece che 25, ma dato che per praticare a questo sport non è necessario saper contare, di solito vince chi bara meglio nel conteggio.
* CiA [[fair play|fine partita]] ci si può sputare sulla mano prima di stringere quella dell'avversario a [[fair play|fine partita]].
 
== Curiosità ==
0

contributi