Battlefield 3: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Editor wikitesto 2017
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 10:
 
 
'''Battlefield 3''' (''Campo di battaglia 3'') senza la "[[Battlefield: Bad Company 2|cattiva compagnia]]" è l'ultima trovata nel campo degli [[Sparatutto in prima persona|FPS]] prodotto dalla ''Dado''. Questa {{citnec|famosa}} serie da anni si pone come {{s|<del>unica}}</del> valida alternativa alla serie [[Call of Duty]]. È stato celebrato come "''Lo sparatutto definitivo!''" dall'imparziale [[Spaziogames]]<ref>Il giorno dopo 10.000 euro furono versati sul conto bancario del sito ad opera di ignoti.</ref>, peccato però che questo gioco si configuri più come una ristampa dal momento che tra un capitolo e l'altro l'unica cosa che cambia è il numero o la frase accanto al titolo.
 
==Campagna==
{{trama}}
Sembrerà strano ma anche gli sparatutto hanno una trama, articolata in una {{s|<del>lunga}}</del> campagna che ha l'obiettivo di intrattenere il giocatore nel caso [[PSN]] sia guasto<ref>Tanto per cambiare...</ref>, l'abbonamento Xbox Live scaduto o se si è costretti a giocare offline col [[Pc]] perché c'è il rischio di prendersi [[virus]] a causa dei troppi [[Porno|documentari]] guardati. Per la precisione è quella strana voce del menù principale subito sopra a quella "Multiplayer".
 
[[File:Palazzo che crolla _Battlefield_3.jpg‎|right|thumb|300px|Blackburn mentre dimostra tutto il suo odio per i grattacieli.]]La prima missione butta il protagonista al centro dell'azione, che per non fare tardi ad un non precisato appuntamento accorcia i tempi lanciandosi da un cavalcavia sul tetto di un treno. Sfortunatamente per lui il treno è pieno di terroristi bigliettai iraniani che vogliono obbligarlo a scendere dal treno usando esplosivi e fucili. Ma il protagonista è deciso a non pagare e pur di sfuggire ai controlli passa dal tetto, solo per finire una volta rientrato tra le braccia dell'incazzato capo controllore. In realtà quello vissuto è un flashforward<ref>In pratica uno [[spoiler]] legalizzato.</ref> del sergente "Brucianero" Henry [[Horatio Caine|Horatio]] Blackburn, cognome ereditato dal padre militante nel [[KKK]], che si trova interrogato nello sgabuzzino delle scope da 2 idioti della CIA (che amichevolmente chiameremo Giorgio e Pierfranco) con le accuse di aver sparato al suo capo e di aver farneticato qualcosa su un attacco nucleare a New York. Per tentare di pararsi il culo Brucianero comincia col raccontare la storia [[Che due palle|dall'inizio]].
Riga 56:
'''Pierfranco''':"''[[Sodomia|A quello provvediamo dopo]]. Dopo aver abbandonato quel poveraccio che minchia hai combinato?''"
 
'''Blackburn''':"''Eravamo stati rimandati a Teheran per catturare Bashir. Era notte, pioveva e mi diedero un merdosissimo fucile per la missione. Abbiamo aiutato nella respirazione vari soldati iraniani aprendogli [[Headshot|altri buchi per poter respirare]] e alla fine facemmo fare un frontale ad Al-Bashir che stava scappando sul suo [[Suv]]. Era ridotto maluccio, aveva persino scambiato Campo per una concubina del suo harem, perciò ritenemmo opportuno portarlo dentro un centro commerciale per fargli fare shopping e farlo riprendere. Purtroppo i suoi seguaci non erano dello stesso avviso, e fui costretto ad aprire altre prese d'aria nei loro caschi prima che la squadra ci venisse a prendere. Ma Al-Bashir non ce la fece e prima di morire blaterò qualcosa come "Solomon mi ha tradito" e "[[How i met your mother]] per me è una cagata pazzesca". Poco dopo gli rubai il cellulare e ci trovai dentro il numero di telefono di un tizio trafficante d'armi di nome {{s|<del>Karaffa}}</del> Kaffarov che gli vendette le testate.''"
 
[[File:Carro incastrato nel terreno_Battlefield_3.jpg‎|right|thumb|300px|Battlefield è famoso nel mondo videoludico per il suo grande realismo.]]'''Blackburn''':"''Quindi, prima che uno di voi due possa rompere le palle con qualche acida osservazione continuo da me con la storia. Ci inviarono alla residenza del tizio trafficante d'armi sul confine tra Mar Caspio, Iran e [[Bazookistan]], ma lungo la strada incontrammo dei nuovi amici, i russi, che decisero di inviare un intero contingente per pararsi le chiappe dove aver scoperto di essersi fatti fregare come [[Pollo|polli]] da Karaffarov o come cazzo si chiama. Nonostante l'evidente inferiorità numerica, il copione diceva che io ero il protagonista e che quindi non potevo morire, perciò sbaragliammo l'intera avanguardia. Ma dopo aver abbattuto un aereo molesto con rammarico scoprii che Campo era inciampato ed era morto e che Matkovich aveva simulato la sua morte perché gli avevano rinnovato il contratto in Gears of War. Incazzati neri io, Montes e quel [[negro]] del mio capo Cole ci incamminammo per la villa.''"