Battlefield 3: differenze tra le versioni

correggo Categoria
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
(correggo Categoria)
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Noarmi}}
[[File:Copertina_Battlefield_3.jpg‎|right|thumb|180px|La copertina del gioco. Il soldato è affetto da [[Combustione spontanea|autocombustione spontanea]], ma per sembrare figo non manifesta altro che [[indifferenza]].]]
{{cit2|Cazzo ma allora esistono per davvero!|Assiduo giocatore di FPS nel notare che al personaggio si vedono i [[piedi]] e che quindi non è un busto che [[Magia|levita]] a mezz'aria.}}
Line 10 ⟶ 9:
 
 
'''Battlefield 3''' (''Campo di battaglia 3'') senza la "[[Battlefield: Bad Company 2|cattiva compagnia]]" è l'ultima trovata nel campo degli [[Sparatutto in prima persona|FPS]] prodotto dalla ''Dado''. Questa {{citnec|famosa}} serie da anni si pone come <del>unica</del> valida alternativa alla serie [[Call of Duty]]. È stato celebrato come "''Lo sparatutto definitivo!''" dall'imparziale [[Spaziogames]]<ref>Il giorno dopo 10.000 euro furono versati sul conto bancario del sito ad opera di ignoti.</ref>, peccato però che questo gioco si configuri più come una ristampa dal momento che tra un capitolo e l'altro l'unica cosa che cambia è il numero o la frase accanto al titolo.
 
==Campagna==
Line 227 ⟶ 226:
 
==Note==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria:Sparatutto]]
[[Categoria:Videogiochi che tua nonna non approverebbe]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 682

contributi