Battaglia di Vienna: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{cit2|Ok, io esco un attimo a prendere le sigarette.| Leopoldo I su sangue freddo.}}
{{cit2|Cara, vado un attimo a Vienna che Leo ha dei problemi con qualche turco (Sì, 200.000!), torno per cena.| Re di Polonia su ottimismo.}}
{{cit2|Caro, divertiti. E ricordati di metterti la maglia di lana, che se no prendi freddo.| Regina di PolloniaPolonia su importanza dei preparativi in guerra.}}
 
La '''Battaglia di Vienna''' è stato un lungo scambio di cannonate e insulti tra i Viennesi e l'esercito Ottomanico, venuto a requisire tutte le gnocche, i travestiti, e gli eunuchi presenti in Europa per l'Harem del sultano MImmo IV sempre a corto di elementi per la smodata attività ginnica del sultano.
 
==== Antefatto storico ====
 
 
I Viennesi che erano comandati dal '''Generale Kazzenbergen''', data l'indisponibilità dell'imperatore Leopoldo I, mentre i turchi erano guidati dal '''Gran Vizir caro Mustafà'''.
0

contributi