Battaglia di Stalingrado: differenze tra le versioni

(→‎Guerra lampo e terra bruciata: La cosa del lanciare maledizioni compare anche nei diari.)
Riga 164:
<div id="FoglioContent3" style="text-align: center; display: none;">
<font color="#000000">
'''20-07-42''' Caro diario, dopo molti giorni passati all'ospedale militare, sono finalmente tornato in servizio. Giusto in tempo per combattere nella periferia di Stalivado o Staligredo non so, ci aspettavamo come al solito di vedere i russi fuggire in tutte le direzioni strappandosi i vestiti, ma questi resistono... Lanciandonci iuova loro colbacchimarce insieme a maledizioni secolari, ma resistono.
 
 
Riga 275:
 
[[File:Statua della Madre Russia.jpg|center|thumb|200px|Anche questa volta i sovietici non persero l'occasione di dimostrare la loro sobrietà celebrando la vittoria con solo una statuetta di [[millanta]] metri e scolpendo appena qualche manciata di montagne circostanti]]
 
== Note ==
{{Legginote}}
0

contributi