Battaglia di Stalingrado: differenze tra le versioni

Riga 60:
 
== Gli errori di Hitler ==
Con l'[[inverno]] alle porte e tutta la [[Russia]] occidentale conquistata, i vertici della Wehrmacht decisero che era il momento di consolidare le posizioni nelle retrovie e sferrare l'attacco finale per conquistare [[Mosca (città)|Mosca]], ma quando Hitler venne a sapere da alcune spie infiltrate che la via per mosca era occupata soltanto da un gruppo di ballerini del teatro Bolshoi ubriachi, decise che forse era meglio puntare su un obbiettivo più semplice e difficilmente difendibile... Stalingrado. Gli alti ufficiali del reich cercarono di dissuaderlo in ogni modo: dal pregarlo in ginocchio piangendo fino a lanciare mappe della città ricoperte di sangue nella sua camera da letto. Ma hitler, promettendo ad ogni soldato novantanove vergini russe per ogni metro di russia conquistata e altrettante valchirie nel [[Walhalla]] in caso di morte<ref>,{{quote|Ma state tranquilli! Le uniche vittime saranno quelli che berranno troppa vodka mentre se la spassano sul fronte orientale!|Adolf Hitler}}</ref> aveva tutto l'appoggio dei generali e della werhmacht. Per zittire ulteriormente le proteste presentò (numero) motivi per cui dovevano prendere Stalingrado e non Mosca:
#La prima parte del nome della città era Stalin
#Il nuovo museo delle sue opere artistiche posizionato sulla collina di [[Mamaev Kurgan]] avrebbe fatto un figurone
#La seconda parte del nome della città era grado
#Perché sì
#
 
 
 
---> Ti sarei grato se questo paragrafo lo facessi tu {{-asd}} <--- (il fatto che Hitler invece di puntare su Mosca pretende di conquistare Stalingrado ecc...)
0

contributi